Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Viaggi da brivido, 5 destinazioni per trasformare la paura in avventura

    17 Ottobre 2025

    The Diplomat: Sesso e intrighi internazionali con Keri Russell, un nuovo modello di donna. Su Netflix

    17 Ottobre 2025

    Prestigioso invito per il Dottore Andrea Tedesco Università La Sapienza

    15 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»I menù di Pasqua tra Milano, Lago di Garda, Emilia, Umbria e Marche
    Senza categoria

    I menù di Pasqua tra Milano, Lago di Garda, Emilia, Umbria e Marche

    By 14 Marzo 2024Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una selezione di ristoranti in giro per l’Italia, da Milano al Lago di Garda, dall’Umbria all’Emilia e alle Marche, per restare in città o approfittare di una gita fuori porta per conciliare il palato con i profumi e i sapori che solo la primavera è in grado di dare

    Valentino Vintage Restaurant
    (Milano – Corso Monforte, 16)
    Ristorante a due passi dal Duomo di Milano di proprietà della famiglia Nannini. La cucina è affidata allo chef Antonio Mundo e si caratterizza per un’offerta con forte impronta mediterranea e ad alta sostenibilità. Gli interni sono contraddistinti da un mix di architettura neoclassica e stile Belle Époque, per un’atmosfera raffinata ed elegante.

    Il Menu di Pasqua:
    Carpaccio di manzo con insalatiera di spinacino, lamponi, jus di prugne crema e crumble di nocciole
    Pici al ragù di agnello battuto al coltello su crema di porcini e fonduta di Castelmagno
    Guancetta di maialino brasata, con il suo jus su letto di purè Robuchon
    Mix di dolci senesi (cantucci ricciarelli e panforte)
    Menu euro 70 (bevande escluse)
    Contatti
    info@valentinovintage.it
    Tel. 02 7639 4369

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.


    Classico Trattoria & Cocktail
    (Milano – Via Marcona, 6)

    Locale appartenente alla famiglia Murray, Classico propone una cucina gustosa che si caratterizza per la forte visione contemporanea e per l’impronta mediterranea dello chef Massimiliano Ciocchetti.
    La buona arte culinaria si lega qui ad un’offerta di cocktail selezionatiall’interno di una location elegante con atmosfere raffinate.

    Il Menu di Pasqua:
    Amuse Bouche a cura dello Chef
    Cocktail Benvenuto a cura del Barman

    Carciofo, crema di pecorino buccia nera, pepe di Sishuan e mentuccia selvatica
    Uovo cotto a 62°, crema di asparagi, fieno di porro e crumble di tarallo
    Lasagnetta bianca, fave, pisellini e ragù di maialino nero di Parma
    Carnaroli riserva, liquirizia, sugo di arrosto e mantecatura al burro acido
    Costolette di agnello marinate in yogurt di malga e zafferano
    Erbette di campo saporite
    Ovetto Cioccolato Valrhona farcia di mascarpone e riduzione di lamponi
    Colomba artigianale alle albicocche candite

    Menu 65 euro
    Contatti
    info@classico.bio
    Tel. 0249449135

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    La Casa degli Spiriti
    (Costermano sul Garda, VR – Via Monte Baldo, 28)

    Un ristorante gourmet che gode di una meravigliosa posizione con vista Lago di Garda, conferendo al locale una sensazione di pace e raffinatezza.
    La cucina è affidata allo chef Federico Chignola, che tramite i suoi piatti esalta le eccellenze del territorio in portate ben presentate.
    Oltre al ristorante gourmet, è presente il bistrot situato nella terrazza, da cui sarà possibile ammirare alla perfezione lo splendido panorama.

    Il Menu per il pranzo di Pasqua:
    Carosello di Benvenuto 
    Canederlo agli spinaci, salsa al gorgonzola ed erba cipollina
    Bon Bon di fegatini di pollo con marmellata di albicocche
    Salmone marinato alle erbette, mandorle e maionese al lime

    Il Pranzo
    Carciofo alla brace, zabaione al Parmigiano, ristretto di vitello e mandorle
    Riso Carnaroli, asparagi di Rivoli, Gamberi di Sicilia e
    mosto di vino cotto
    Gnocchi di patate, fonduta al Monte Veronese e tartufo nero
    Cosciotto di Agnello Brogno al Kamado, purè di patate al limone e cipollotto arrostito
    Mousse ai tre cioccolati
    La Colomba artigianale con zabaione al Moscato
    Piccola Pasticceria

    Menu Degustazione euro 110 (bevande escluse)
    Pasquetta al Bistrot, pranzo:
    I cicchetti di Benvenuto
    Lumache di terra al prezzemolo e mandorle
    Zabaione salato al Parmigiano, ristretto di vitello e tartufo nero
    Crocchetta di fegatini di pollo e marmellata di albicocche

    Menu
    Uovo morbido nel suo nido, soffice al Monte Veronese e tartufo nero 
    Riso Carnaroli alle erbette del Baldo con caviale di trota  
    Mora romagnola alla brace, insalata di cavolo al passion fruit e melanzana al basilico
    Lemon Tart con meringa all’italiana e curd di limoni
    Menu Degustazione euro 70
    Contatti
    info@casadeglispiriti.it
    Tel. 045 6200766

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    Ada Gourmet
    (Perugia – Via del bovaro, 2)

    A pochi passi dalle antiche mura di Perugia, Ada Gourmet è un ristorante elegante e contemporaneo guidato dalla chef Ada Stifani. La cucina si contraddistingue per l’utilizzo di tecniche di rimando internazionale senza però perdere una forte identità territoriale, con un’attenzione particolare ai sapori del Salento.
    Ada Stifani è al momento l’unica donna chef umbra detentrice di una Stella Michelin.

    Il Menu di Pasqua:
    Benvenuto dello chef
    Uovo, piselli, caprino, carciofi
    Quaglia, ricci di mare, alchechengi
    Bottoni, jus vegetale, carciofi, tartufo
    Umbricelli, barbabietola, midollo, asparagi
    Agnello,Lampacioni
    Ciaramicola a modo mio
    Piccola pasticceria

    Menu euro 100
    Abbinamento Vini
    Cinque calici selezionati dal Sommelier euro 50

    Contatti
    info@adagourmet.it
    Tel. 349 313 0982

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’Acciuga
    (Perugia – Via Settevalli, 217)

    Ristorante stellato di Perugia, è un locale fondato da un gruppo di imprenditori della zona. Lo chef de L’Acciuga è chef Marco Lagrimino, e tramite la sua idea di cucina esalta le eccellenze del territorio, acquistate direttamente da piccoli produttori umbri.

    Il menu per il pranzo di Pasqua

    Aperitivo di benvenuto
    Carciofo fritto, maionese alla mentuccia
    Maritozzo, patè di coratella, cipolla caramellata
    Tacos, agnello, yogurt, erbe

    Uovo 64°, spumadi patate arrosto, tartufo, parmigiano
    Pan brioche, erbe
    Asparagi, lardo, mandorle, lime
    Cavatelli, fave, pecorino, nespole
    Candele, genovese di coniglio, finocchio, arancia
    Agnello alla Wellington, carciofi fritti

    Dessert
    Frutti di bosco, pistacchio, meringa, mascarpone
    Piccola pasticceria

    Menu euro 100

    Contatti
    www.lacciuga.net
    Tel. 339 2632591

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    Attico sul Mare
    (Grottammare, AP– Piazza Kursaal, 6)

    Ristorante che si affaccia direttamente sul mare dal Palazzo Kursaal a Grottammare.
    Il locale è guidato dai fratelli Sara e Simone Marconi ed offre una cucina con una proposta ben riconoscibile che spazia tra contemporaneità e tradizione.
    Ingredienti di terra e di mare sono abilmente trattati dallo chef Tommaso Melzi e dalla sua brigata.

    Il menu per il pranzo di Pasqua:

    Menu di mare
    Aperitivo di benvenuto
    Carpaccio di ricciola affumicato, arancio, salsa d’ostrica e pane alle erbe
    Seppia scottata, quintoquarto di mare e misticanza
    Paccheri Baldoni con frutti di mare cotti alla brace
    Rombo, ciccioli di rombo e cavolo nero
    La nostra idea del tiramisù al caffè del marinaio
    Coccola finale
    Menu euro 65

    Menu di mare
    Aperitivo di benvenuto
    Carpaccio di scottona, puntarelle e senape
    L’anatra nel sottobosco
    Tortellini ciauscolo, verza e mela rosa dei Sibillini
    Lo spezzatino d’agnello alla vecchia maniera
    La nostra idea del tiramisù al caffè del marinaio
    Coccola finale
    Menu euro 65

    Contatti
    atticosulmare.it
    Tel. 0735 736394

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    Cittadella
    (Parma – Viale Duca Alessandro, 45)
    Un’atmosfera unica caratterizza la pizzeria Cittadella Parma. Un locale che, situato in prossimità dell’antica fortificazione della città, offre pizze contemporanee con ingredienti a km0, tipici del territorio parmense.

    La pizza proposta per la Pasqua:

    Prima-Vera Pasqua
    Pizza caratterizzata da un innovativo in pasto creato con un mix di grani antichi lavorati con lievito madre.
    La mozzarella Fiordilatte Latteria Sorrentina è la base su cui si posizionano fiori di zucca, alici in salsa piccante Rizzoli, crosta dorata di Parmigiano Reggiano del caseificio Bertinelli. Accompagna il Miele al tartufo dei colli di Parma di Tartufarm.

    A completamento della pizza sono aggiunti fiori eduli, peperoncini dolci e foglie di basilico fresco, amalgamati con un filo d’olio d’oliva.

    Una pizza che ricorda i colori della primavera.
    Prezzo euro 15,90

    Contatti
    cittadellaparma.com
    0521 181 0422

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    081 Pizzeria
    (Melegnano, MI – Via Clateo Castellini, 31)

    La Pizzeria 081 di Melegnano nasce da un’idea di Davide e Francesco Saggese, due fratelli originari di Torre Annunziata.
    Il locale moderno può vantare 110 coperti, e soprattutto pizze realizzate con lievito madre, farina macinata a pietra ed ingredienti freschi e genuini, in prevalenza, tipicamente campani, come il basilico e la mozzarella di Bufala.

    Le proposte per la Pasqua:

    Casatiello napoletano
    Prodotto pasquale tipico della cucina partenopea, proposto da 081 rigorosamente fatto in casa seguendo le regole e gli ingredienti della tradizione.

    Ritiro presso il locale con preavviso di ordine di almeno 24 ore
    Prezzo 30 euro al kg

    Pastiera napoletana
    Il dolce tipico pasquale della tradizione campana.
    Una torta con una base di pasta frolla accompagnata da una crema di ricotta e grano ed aggiunta di canditi.

    Ritiro presso il locale con preavviso di ordine di almeno 24 ore
    Prezzo 25 euro al kg

    Contatti
     081pizzeria.it
    375 538 8889

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo I menù di Pasqua tra Milano, Lago di Garda, Emilia, Umbria e Marche proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Viaggi da brivido, 5 destinazioni per trasformare la paura in avventura

    17 Ottobre 2025

    The Diplomat: Sesso e intrighi internazionali con Keri Russell, un nuovo modello di donna. Su Netflix

    17 Ottobre 2025

    Campagna CHANEL COCO NEIGE 2025/26

    15 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.