L’Isola d’Elba, la terza isola italiana per grandezza dopo la Sicilia e la Sardegna, è un vero gioiello del Mar Tirreno. Parte dell’arcipelago toscano, l’Elba è famosa non solo per la sua ricca storia – in particolare il suo legame con Napoleone Bonaparte – ma anche per le sue splendide spiagge che attirano visitatori da tutto il mondo. Con circa 150 chilometri di costa, l’isola offre una varietà di litorali che soddisfano ogni tipo di viaggiatore. Dalle spiagge di sabbia bianca alle calette di ciottoli, dalle baie tranquille alle coste più selvagge, ogni angolo dell’Elba è un piccolo paradiso da scoprire.
Spiaggia di Fetovaia
Situata sulla costa sud-occidentale dell’Isola d’Elba, la spiaggia di Fetovaia è una delle più belle e famose dell’isola. Con la sua sabbia dorata e le acque cristalline, Fetovaia è circondata da una rigogliosa macchia mediterranea che la protegge dai venti, creando un ambiente tranquillo e riparato. La spiaggia si estende per circa 200 metri e offre un fondale che degrada dolcemente, rendendola ideale per le famiglie con bambini. La zona è ben attrezzata con stabilimenti balneari che offrono lettini, ombrelloni e bar, ma c’è anche un’area di spiaggia libera per chi preferisce un’esperienza più naturale.
Spiaggia di Cavoli
Non lontano da Fetovaia, troviamo la spiaggia di Cavoli, una delle mete preferite dai giovani e dagli amanti delle feste. Questa spiaggia è famosa per le sue acque turchesi e per la sua sabbia bianca e fine. Cavoli è divisa in due parti: una metà è occupata da stabilimenti balneari, mentre l’altra metà è libera. Durante l’estate, la spiaggia si anima con musica e feste sulla spiaggia, rendendola un luogo vivace e divertente. Anche se può diventare molto affollata, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, la bellezza naturale di Cavoli la rende una tappa obbligata.
Spiaggia di Seccheto
Proseguendo verso est lungo la costa sud-occidentale, incontriamo la spiaggia di Seccheto. Questa piccola spiaggia di sabbia fine è incastonata tra scogli di granito e offre un ambiente tranquillo e rilassato. Le acque sono limpide e il fondale è graduale, perfetto per nuotare e fare snorkeling. Seccheto è meno affollata rispetto a Fetovaia e Cavoli, il che la rende ideale per chi cerca un po’ di pace e tranquillità. La spiaggia è attrezzata con alcuni servizi essenziali, ma conserva un’atmosfera più intima e riservata.
Spiaggia di Sansone
Spostandoci verso nord, vicino a Portoferraio, troviamo la spiaggia di Sansone, spesso considerata una delle spiagge più belle non solo dell’Elba, ma di tutta Italia. Questa spiaggia di ciottoli bianchi è incorniciata da scogliere bianche che contrastano meravigliosamente con le acque turchesi. Per raggiungerla, è necessario percorrere un breve sentiero a piedi, ma lo sforzo è ampiamente ricompensato dalla bellezza del luogo. Sansone è ideale per chi ama fare snorkeling, grazie alla ricca vita marina e alla trasparenza delle acque. La spiaggia è libera e offre un’esperienza più selvaggia e incontaminata.
Spiaggia di Biodola
Una delle spiagge più grandi e attrezzate dell’Isola d’Elba è la spiaggia di Biodola, situata nella parte nord-occidentale dell’isola. Con i suoi circa 600 metri di sabbia fine e dorata, Biodola è perfetta per chi cerca comfort e servizi. La spiaggia è ben fornita di stabilimenti balneari, ristoranti, bar e attività acquatiche come windsurf e kayak. Le acque sono calme e poco profonde, ideali per famiglie con bambini piccoli. Nonostante sia molto frequentata, la grandezza della spiaggia permette di trovare sempre un posto dove rilassarsi.
Spiaggia di Procchio
Un’altra spiaggia ampia e sabbiosa è quella di Procchio, situata sulla costa nord dell’isola. Questa lunga distesa di sabbia dorata è una delle preferite dalle famiglie grazie alle sue acque tranquille e poco profonde. Procchio offre una vasta gamma di servizi, tra cui stabilimenti balneari, bar, ristoranti e negozi. La zona è anche famosa per i suoi tramonti spettacolari, che rendono ogni serata sulla spiaggia un momento magico.
Spiaggia di Marina di Campo
Marina di Campo è una delle località più vivaci dell’Isola d’Elba, e la sua spiaggia omonima è una delle più lunghe dell’isola, con circa 1,5 chilometri di sabbia fine. La spiaggia di Marina di Campo è perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna del divertimento e dell’attività. Qui è possibile praticare numerosi sport acquatici, noleggiare barche e pedalò, o semplicemente rilassarsi al sole. La vicinanza al paese garantisce una vasta scelta di ristoranti, bar e negozi, rendendo questa spiaggia ideale per chi ama avere tutto a portata di mano.
Spiaggia di Sant’Andrea
Sulla costa nord-occidentale, la spiaggia di Sant’Andrea è un piccolo gioiello nascosto. Con le sue acque cristalline e i suoi scogli levigati dal mare, Sant’Andrea è un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee. La spiaggia di sabbia fine è circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea, creando un’atmosfera intima e rilassante. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Sant’Andrea offre alcuni servizi come bar e ristoranti, ma mantiene un fascino selvaggio e naturale.
Spiaggia di Pomonte
Per chi cerca un’esperienza unica, la spiaggia di Pomonte sulla costa occidentale offre l’opportunità di esplorare il relitto dell’Elviscot, una nave mercantile affondata nel 1972. Il relitto si trova a pochi metri dalla riva ed è facilmente raggiungibile a nuoto, rendendolo una meta affascinante per gli appassionati di snorkeling e immersioni. La spiaggia di Pomonte è composta da ciottoli e offre un’acqua incredibilmente trasparente, perfetta per ammirare la vita marina che ha colonizzato il relitto.
Spiaggia di Laconella
Nascosta tra le spiagge più grandi di Lacona e Laconella, questa piccola baia è un vero angolo di paradiso. La spiaggia di Laconella è caratterizzata da sabbia bianca e fine e da acque limpide e poco profonde. È meno conosciuta e quindi meno affollata rispetto alle vicine, il che la rende ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. La bellezza del paesaggio circostante e la serenità del luogo fanno di Laconella una delle spiagge più affascinanti dell’isola.
Spiaggia di Capo Bianco
Situata vicino a Portoferraio, la spiaggia di Capo Bianco prende il nome dalle sue scogliere di calcare bianco che contrastano splendidamente con il blu intenso del mare. La spiaggia è composta da ciottoli bianchi e offre acque cristalline che invitano a lunghe nuotate e snorkeling. Capo Bianco è meno conosciuta rispetto ad altre spiagge di Portoferraio, il che la rende una scelta perfetta per chi desidera evitare le folle e godersi una giornata di mare in un ambiente spettacolare.
Spiaggia delle Ghiaie
Infine, non si può parlare delle spiagge dell’Isola d’Elba senza menzionare la Spiaggia delle Ghiaie, situata a pochi passi dal centro di Portoferraio. Questa spiaggia di ciottoli bianchi è famosa per le sue acque cristalline e la ricca vita marina, che la rendono una delle mete preferite per lo snorkeling. La leggenda vuole che le Ghiaie sia il luogo dove sbarcarono gli Argonauti, aggiungendo un tocco di fascino mitologico al luogo. La spiaggia è ben attrezzata e offre una vista mozzafiato sulla città e sulla Fortezza Medicea.
Ogni spiaggia dell’isola ha il suo carattere unico e offre esperienze diverse, che tu preferisca rilassarti sulla sabbia dorata di Fetovaia, esplorare i fondali marini di Sansone o goderti un tramonto a Procchio, l’Elba ha una spiaggia perfetta per ogni tipo di viaggiatore.
Oltre alle meravigliose spiagge, l’Isola d’Elba offre una vasta scelta di alloggi che permettono di soggiornare in tranquillità a pochi passi dal mare. Le case vacanza e gli appartamenti in affitto sono una soluzione ideale per chi desidera vivere l’isola in piena libertà, godendo di tutti i comfort di una casa. La cosa interessante è che molte case vacanza all’Elba si trovano vicino alle spiagge menzionate, permettendo di raggiungere facilmente il mare e di tornare a casa per una pausa pranzo o per una siesta pomeridiana.
Gli appartamenti e case vacanza all’Elba variano per dimensioni e servizi, soluzioni adatte sia a coppie in cerca di un rifugio romantico, sia a famiglie numerose che necessitano di spazio e praticità, spesso disponibili anche con terrazze o giardini privati, dove è possibile cenare all’aperto e godersi le fresche serate estive. La possibilità di cucinare in casa permette inoltre di gustare i prodotti locali e di vivere un’esperienza più autentica e personale.
Fai clic qui per vedere lo slideshow.
L’articolo Le migliori spiagge dell’Isola d’Elba: scopri il tuo angolo di paradiso proviene da Daily Mood.