Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Ecco Miutine, la nuova fragranza irriverente di Miu Miu

    21 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma: Nouvelle Vague, Richard Linklater ci porta indietro nel tempo e ci immerge nella Storia del Cinema

    21 Ottobre 2025

    Cinque motivi per visitare New Orleans in autunno

    21 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Inside Out 2: Il nuovo film Pixar ci racconta ancora le nostre emozioni. È al cinema dal 19 giugno
    Senza categoria

    Inside Out 2: Il nuovo film Pixar ci racconta ancora le nostre emozioni. È al cinema dal 19 giugno

    By 18 Giugno 2024Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Siamo nel bel mezzo di una partita di hockey quando inizia Inside Out 2, il sequel del bellissimo film Pixar che arriva finalmente nelle nostre sale il 19 giugno. L’hockey è il mondo di Riley, la sua passione, la sua gioia. E infatti Gioia, quella che è stata la principale delle sue emozioni finora, è al comando. Ricordate? Inside Out viveva sulla geniale idea che dentro di noi ci sia una sala controllo, in cui le varie emozioni si alternavano al comando variando di volta in volta le nostre azioni: una cabina di regia in cui Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto di volta in volta prendevano il sopravvento. Inside Out è un film che ha fatto epoca, ha lasciato il segno: tantissimi bambini hanno capito meglio le loro emozioni. E lo stesso hanno fatto gli adulti. Inside Out 2 raccoglie la sfida di dare un seguito a un film perfetto, e di raggiungere il livello del predecessore. Ci riesce, rimanendo coerente con il primo, e aggiungendo e arricchendo – idealmente e letteralmente – la palette dei colori delle nostre emozioni.

    Come l’hockey, anche quello che accade dentro di noi, è un gioco di squadra. Ed è questo che hanno imparato a fare le emozioni che convivono in Riley. Solo che, lo apprendiamo nelle primissime scene, Riley ora ha 13 anni ed è in arrivo quella cosa chiamata “pubertà”. Suona come un allarme, sulla console di controllo delle emozioni. E la pubertà cambia tutto e tutto sembra non funzionare. Così, nella sala di controllo ecco arrivare una squadra di demolizione, che disfa tutto per lasciare spazio… agli altri. Sì, con l’adolescenza arrivano altri personaggi: Ansia (che ha la voce di Pilar Fogliati), arancione, effervescente e in perenne movimento, Ennui, cioè Noia (ha la voce di Deva Cassel, la figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel), grigia e perennemente stravaccata sul divano, Invidia (Marta Filippi), verdolina e con due occhi grandi per guardare meglio gli altri, così piccola da guardarli tutti dal basso verso l’alto. E c’è anche Imbarazzo, un ragazzone chiuso in se stesso con il cappuccio in testa e di poche parole (quando ci sono, sono di Federico Cesari, la rivelazione di Tutto chiede salvezza). Quando a Riley viene chiesto di partecipare a un campus estivo in una grande squadra di hockey, decide di andarci, ma questa ridda di emozioni rischia di travolgerla.

    Inside Out 2 torna a parlarci di emozioni, ma allarga lo spettro. Man mano che si cresce si aggiungono altre emozioni, come abbiamo visto. Ma grazie alle emozioni e ai ricordi, ci viene spiegato da Gioia, si consolidano le convinzioni. Quelle cose che crediamo, come “i compiti dovrebbero essere illegali”, o come “sono una buona amica”. Sono quelle cose in cui crediamo, quelle cose che conosciamo, o crediamo di conoscere di noi. Sono quelle cose che servono a costruire il senso di sé, la consapevolezza di sé. Aiutano a farci dire: “sono una brava persona”. Le emozioni, i ricordi, l’immaginazione. Tutto concorre a creare questa consapevolezza che abbiamo di noi. Ed è anche in base a questa, e non solo alle emozioni, che compiamo le nostre scelte.

    Per raffigurare le nostre convinzioni, la Pixar al solito usa il suo stile immaginifico. E allora queste sono rappresentate come delle corde che se toccate, sollecitate, vibrano e risuonano fino a farci sentire che siamo. E questa è solo una delle tante idee geniali, narrative e visive che costellano Inside Out 2, che è un film tanto intenso a livello emotivo quanto fantasmagorico, immaginifico, sorprendente a livello visivo. Il viaggio attraverso la nuova Immagilandia è tutto nuovo, perché l’immaginazione di una tredicenne è diversa da quella di una bambina, e allora ecco i social media e i gossip. Il momento dei segreti, i vecchi amici, i cartoni e i videogiochi che Riley non frequenta più che le piacciono ancora, sono l’occasione per giocare con la grafica rigorosamente bidimensionale, come è l’animazione per i bambini più piccoli, o con l’estetica dei vecchi videogame, in pixel non ancora molto definiti, e con un linguaggio retorico e pomposo. A ogni curva del tortuoso percorso che Gioia e le vecchie emozioni faranno per provare a tornare al controllo di Riley ci sarà un’idea, una trovata, una sorpresa.

    Inside Out 2 racconta tutto questo con un montaggio frenetico, mozzafiato, e con tanti colori accesi e funzionali alla storia. Ogni emozione è caratterizzata attraverso la forma fisica caratteristica di un personaggio e attraverso un colore preciso. Assegnati già nel primo film i colori principali alle prime emozioni, il gioco è stato scegliere il colore adatto alle nuove emozioni. La missione è compiuta: i nuovi personaggi sono riusciti. E in 90 minuti di divertimento riescono a commuoverci. E a farci capire ancora qualcosa di noi. Perché, in questo puzzle di colori e fuochi d’artificio, alla fine tutto è legato, coerente, carico di senso. È un messaggio molto forte.

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    “Come fermare l’ansia? Non lo so. Forse è quello che succede con la crescita. Forse crescendo si affievolisce la gioia” dice proprio Gioia, sconsolata, a un certo punto del film. Come fermare l’ansia, allora? Inside Out 2 è un film calato nei nostri tempi, in cui l’ansia da prestazione e la pressione sono parte di noi, e lo sono già all’età di 13 anni o forse anche prima, vedi come funzionano la scuola o lo sport già a livello giovanile. L’ansia, però, lo abbiamo imparato proprio vedendo questo film, non è cattiva: è solo che vede nel futuro, ha il compito di preoccuparsi dei problemi che non si vedono. L’ansia è troppo amore. È solo che non può governarci da sola. Abbiamo bisogno di tutte le emozioni per andare avanti e non ne basta una sola per governare le nostre azioni. Una singola emozione non deve guidarci e dirci chi siamo. Devono essere tutte insieme a farlo. Certo, detto così è una parola. Inside Out 2 ci dice anche che una consapevolezza di sé non si può costruire in poco, non si può, di colpo, trainati da qualche emozione, diventare ciò che non siamo mai stati e che forse non saremo mai. Non è facile, certo. Ma tutti, grandi e piccoli, dobbiamo provare a far guidare lei, Gioia. E ritrovare la gioia di quando eravamo bambini.

    di Maurizio Ermisino per DailyMood.it

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo Inside Out 2: Il nuovo film Pixar ci racconta ancora le nostre emozioni. È al cinema dal 19 giugno proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ecco Miutine, la nuova fragranza irriverente di Miu Miu

    21 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma: Nouvelle Vague, Richard Linklater ci porta indietro nel tempo e ci immerge nella Storia del Cinema

    21 Ottobre 2025

    Cinque motivi per visitare New Orleans in autunno

    21 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.