Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Ecco Miutine, la nuova fragranza irriverente di Miu Miu

    21 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma: Nouvelle Vague, Richard Linklater ci porta indietro nel tempo e ci immerge nella Storia del Cinema

    21 Ottobre 2025

    Cinque motivi per visitare New Orleans in autunno

    21 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Mario Dice realizza i vestiti per l’opera di Wagner – Lohengrin
    Senza categoria

    Mario Dice realizza i vestiti per l’opera di Wagner – Lohengrin

    By 19 Giugno 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il calendario delle manifestazioni del  “Sofia Opera Wagner Festival”, quest’anno è iniziato il 13 Giugno con l’opera di Wagner – Lohengrin che ha visto protagonisti impegnati in un opera prestigiosa, appezzata da un pubblico internazionale, restituita al suo spendore dalla bravura degli artisti che la hanno interpretata.

    Mario Dice ancora una volta si è espresso nel suo talento declinato alla lirica, occupandosi dei costumi di tutto il cast.

    Lohengrin è un’opera romantica   e Dice è riuscito alla perfezione a trasmettere il romanticismo di cui è carico il testo.

    Si tratta della sesta composizione di Richard Wagner  di questo genere in ordine cronologico[1].

    La Fonte è il poema epico medievale tedesco Parzival di Wolfram von Eschenbach.

    Lohengrin, il cavaliere del cigno, uno dei custodi del Santo Graal, è infatti figlio di Parsifal, mitico cavaliere della Tavola rotonda, a sua volta protagonista dell’ultimo dramma di Wagner, scritto trent’anni dopo.

    L’opera ha avuto un grande successo di pubblico, merito principale del direttore artistico, nonché regista, Plamen Kartaloff e dell’intero suo staff.

    Coraggioso, intraprendente, con un occhio sempre attento ai giovani talenti, istruiti e preparati in lunghi periodi di prove. Cercando sempre un “tutore”, in questo caso la “madrina” è stata Anna Tomowa-Sintow, soprano bulgaro di Stara Zagora classe 1941, di lunga e prestigiosa carriera. Va anche sottolineato che l’orchestra del Teatro dell’Opera di Sofia, la cui attività seguo da oltre 27 anni, ha fatto passi da gigante, sia nel rinnovamento che nell’ampliamento del repertorio, potendo oggi essere annoverata tra le più autorevoli in campo wagneriano. La trasparenza degli archi in pianissimo quasi impalpabili, la potenza e precisione degli ottoni, cui l’Autore richiede sforzi sovrumani, sono solo due dettagli di una compagine orchestrale ricca, omogenea, perfettamente affiatata.

    Il merito, in questo caso va attribuito al bravissimo Maestro 49enne di Karlsruhe, Constantin Trinks molto apprezzato per il suo lavoro già un anno fa e che ora ripete il successo trionfale, dirigendo con trasporto, tenuta perfetta del palcoscenico in una lettura che non lascia indifferenti, anzi elettrizza il folto pubblico e spinge gli artisti a dare il meglio di sé. Menzione pure agli ottimi cori, quello titolare dell’Opera di Sofia diretto come sempre alla perfezione da Violeta Dimitrova, rinforzato in questo caso dal coro maschile della Radio Nazionale Bulgara, istruito benissimo da Lyubomira Alexandrova.

    DIRETTORE D’ORCHESTRA Costantino Trinks
    REGIA Plamen Kartaloff

    Personaggi e Interpreti:

    LOHENGRIN Kostadin Andreev
    HEINRICH DER VOGLER, RE TEDESCO Biser Georgiev
    ELSA VON BRABANT, PRINCIPESSA Tsvetana Bandalovska
    DUCA GOTTFRIED, SUO FRATELLO MINORE Kalin Dushkov
    FEDERICO DI TELRAMUND, CONTE DEL BRABANTE Ventseslav Anastasov
    ORTRUD, LA MOGLIE DI TELRAMUND Gabriela Georgieva
    L’ARALDO DEL RE Atanas Mladenov

    SCENOGRAFIA Hans Kudlich
    COSTUMISTA Mario Dice
    EFFETTI LASER Michael Sollinger
    DIRETTORE DEL CORO BNR Lubomira Alexandrova

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

     

    L’articolo Mario Dice realizza i vestiti per l’opera di Wagner – Lohengrin proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ecco Miutine, la nuova fragranza irriverente di Miu Miu

    21 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma: Nouvelle Vague, Richard Linklater ci porta indietro nel tempo e ci immerge nella Storia del Cinema

    21 Ottobre 2025

    Cinque motivi per visitare New Orleans in autunno

    21 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.