Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Dal gioiello al design: la metamorfosi creativa di Lavinia Fuksas

    22 Ottobre 2025

    Il Mostro: Su Netflix arriva la storia del Mostro di Firenze. Ed è la serie che non ti aspetti

    22 Ottobre 2025

    McQueen 2025 Holiday Edit

    22 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Make up no make up: quando il trucco c’è ma non si vede
    Senza categoria

    Make up no make up: quando il trucco c’è ma non si vede

    By 27 Giugno 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il “make up no make up” è una tendenza che ha guadagnato sempre più popolarità negli ultimi anni.

    Questa tecnica si basa sull’idea di esaltare la bellezza naturale del viso, utilizzando prodotti che migliorano l’aspetto della pelle senza apparire eccessivamente elaborati. In questo modo, il trucco c’è, ma non si vede.

    I prodotti essenziali per ottenere questo look includono skincare, primer, fondotinta leggero, correttore, matita per sopracciglia, illuminante viso, ombretto neutro, mascara e un fissatore. Di seguito, verranno descritti i principali passaggi per ottenere questo look.

    1. Skincare: la base di tutto
    Il primo e più importante step per un make up no make up efficace è sicuramente la skincare.

    Una pelle ben curata e idratata rappresenta la tela perfetta su cui lavorare. È essenziale seguire una routine quotidiana che preveda la pulizia del viso, l’applicazione di un tonico e una crema idratante adatta alle proprie esigenze.

    Inoltre, l’uso di un siero specifico può aiutare a risolvere problemi come la secchezza o l’iperpigmentazione. La protezione solare è un altro elemento chiave, anche nei giorni nuvolosi, per prevenire i danni causati dai raggi UV.

    2. Primer e Fondotinta Leggero
    Una volta che la pelle è preparata, si può procedere con l’applicazione di un primer. Questo prodotto aiuta a uniformare la texture e a far durare più a lungo il trucco.

    Per il fondotinta, è preferibile optare per una formula leggera e idratante, come una BB cream o un fondotinta a base d’acqua.

    L‘obiettivo è ottenere un effetto naturale, quindi è importante scegliere una tonalità che si avvicini il più possibile al proprio incarnato e applicarla con parsimonia, sfumando bene i bordi per evitare stacchi visibili.

    3. Correttore Strategico
    Il correttore è un altro alleato prezioso nel make up no make up. Viene utilizzato per coprire piccole imperfezioni, occhiaie e arrossamenti, sempre mantenendo un aspetto naturale.

    È importante sceglierne uno con una texture leggera e sfumarlo accuratamente con un pennello o una spugnetta. Per un risultato ottimale, è consigliabile applicarlo solo dove strettamente necessario.

    4. Sopracciglia Definite
    Le sopracciglia ben definite incorniciano il viso e completano il look naturale.

    Utilizzando una matita o una polvere specifica, si possono riempire eventuali vuoti e delineare la forma desiderata. Anche in questo caso, è importante non esagerare con il prodotto, cercando di mantenere un effetto il più possibile realistico.

    5. L’Illuminante
    L’illuminante gioca un ruolo fondamentale nel make up no make up. La sua applicazione sul viso esalta la bellezza naturale, conferendo luminosità ai punti strategici come gli zigomi, l’arcata sopraccigliare e l’arco di Cupido.

    Non solo, si tratta di un prodotto che può essere utilizzato anche sul décolleté, soprattutto durante le sere estive per valorizzare l’abbronzatura. Che sia per una cena romantica o semplicemente per sentirsi al meglio nella propria routine di bellezza quotidiana, l’illuminante è un elemento versatile e indispensabile.

    6. Occhi e Labbra
    Per gli occhi, si può optare per un ombretto in tonalità neutre e naturali, applicato in modo molto leggero. Un tocco di mascara aiuta ad aprire lo sguardo senza appesantirlo.

    Le labbra possono essere definite con un balsamo colorato o un rossetto nude, preferibilmente opaco o semi-opaco, per mantenere l’effetto naturale.

    7. Fissare il Trucco
    Infine, per fissare il trucco e prolungarne la durata, si può utilizzare uno spray fissativo. Questo passaggio assicura che il make up rimanga intatto per tutto il giorno, mantenendo un aspetto fresco e naturale.

    Il “make up no make up” richiede una certa attenzione ai dettagli e alla qualità dei prodotti utilizzati, ma il risultato è un look fresco, luminoso e naturale, perfetto per ogni occasione.

    L’articolo Make up no make up: quando il trucco c’è ma non si vede proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Dal gioiello al design: la metamorfosi creativa di Lavinia Fuksas

    22 Ottobre 2025

    Il Mostro: Su Netflix arriva la storia del Mostro di Firenze. Ed è la serie che non ti aspetti

    22 Ottobre 2025

    McQueen 2025 Holiday Edit

    22 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.