Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Bahamas Blue Retreat: l’essenza del benessere consapevole

    23 Ottobre 2025

    Nobody Wants This 2: La serie che ci fa stare bene ritorna su Netflix

    23 Ottobre 2025

    K-Way®: sessant’anni di stile e innovazione. Un libro di Pascal Monfort

    23 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Disclaimer – La vita perfetta: Cate Blanchett alla scoperta del lato oscuro
    Senza categoria

    Disclaimer – La vita perfetta: Cate Blanchett alla scoperta del lato oscuro

    By 2 Settembre 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cinema, lo sappiamo, ormai non è più solo nei film di due ore, quelli che si vedono in sala. Il cinema oggi può essere anche in una grande serie tv, da gustare direttamente in streaming. E le grandi serie oggi vengono presentate anche ai festival del cinema, dove meritano di stare. Una di queste è Disclaimer – La vita perfetta di Alfonso Cuarón, che è stata appena presentata alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. È una serie in 7 episodi, o meglio in 7 capitoli che sono dei veri e propri film. Dopo il passaggio a Venezia, la vedremo in streaming su Apple Tv+ dall’11 ottobre con i primi due episodi, seguiti da nuovi episodi ogni venerdì fino al 15 novembre. In Disclaimer Cate Blanchett è Catherine Ravenscroft, una giornalista londinese di grande successo che ha sempre fustigato i malaffari degli altri, e ora si trova invischiata in una storia di segreti e bugie che la riguardano in prima persona e rischiano di rivelare il suo lato oscuro. Non poteva esserci attrice migliore di Cate Blanchett per rappresentare un personaggio a più facce.

    Scritta e diretta da Alfonso Cuarón, Disclaimer – La vita perfetta è basata sull’omonimo best-seller di Renée Knight e segue Catherine Ravenscroft (Cate Blanchett) un’acclamata giornalista che ha costruito la sua reputazione rivelando le malefatte e le trasgressioni degli altri. Quando riceve un romanzo da un autore sconosciuto, si rende conto con orrore di essere la protagonista di una storia che mette a nudo i suoi segreti più oscuri. Mentre Catherine lotta contro il tempo per scoprire la vera identità dello scrittore, è costretta a confrontarsi con il suo passato prima che questo distrugga la sua vita e i suoi rapporti con il marito Robert (Sacha Baron Cohen) e il figlio Nicholas (Kodi Smit-McPhee). Nel cast ci sono anche Kevin Kline, Lesley Manville, Louis Partridge, Leila George e Hoyeon, e Indira Varma è la voce narrante.

    Cate Blanchett, che a Venezia ha vinto già due volte la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile, con Io non sono qui e Tár, è l’attrice perfetta per dare un volto e un corpo alla protagonista di questa storia. Tanto che pare che Alfonso Cuaron fosse terrorizzato all’idea che la Blanchett potesse dire di no. “Non mi è sembrato vero di andare a caccia, grazie ad Alfonso, del lato oscuro di questa donna” ha raccontato a Venezia Cate Blanchett. “Quando la incontriamo sappiamo poco di lei. Mano a mano che la storia evolve sei portata a giudicarla, l’ho fatto anche se cercavo di sottrarmi, per non farmi influenzare. Tutti noi abbiamo segreti che solo noi conosciamo. Io la chiamo privacy”.

    “Vi invito a concentrarvi su narrazione e stile. La loro forza può portarci vicino alla verità. Possiamo essere manipolati a causa delle nostre convinzioni e dei giudizi che a volte formuliamo. Ma entrambi possono anche essere un’arma. Un grande potenziale manipolatorio. Signore e signori, attenzione”. La voce che accompagna il trailer di The Disclaimer recita queste parole, che scorrono su immagini intense, magnetiche, che portano con sé una tensione sottesa e costante. Parole che introducono la storia della serie, ma che vogliono essere anche una riflessione sulla comunicazione, sul racconto e su verità e manipolazione nella società di oggi. A Venezia Cate Blanchett ha parlato di “assoluta mancanza di vergogna nella società. La vergogna è molto diversa dal senso di colpa. Il senso di colpa è un’emozione inutile. Ma la vergogna e il rimpianto, e le lezioni che se ne possono trarre, sono molto potenti”.

    Alfonso Cuarón al cinema è sempre stato il regista della magia e dell’incanto, quello di Paradiso Perduto, Roma e di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Ma è anche stato capace di un racconto più serrato, teso e lucido come quello de I figli degli uomini. Cate Blanchett è l’attrice che più di ogni altra ha saputo portare sullo schermo personaggi enigmatici, scissi. Dopo la protagonista di Tár, una donna ambigua e problematica, la Catherine di Disclaimer è l’ennesimo grande personaggio di una galleria ormai piena di grandi interpretazioni e grandi successi. Tra cui ricordiamo 8 nomination agli Oscar, con due vittorie, per The Aviator nel 2005 e Blue Jasmine nel 2014.

    In The Disclaimer Cate Blanchett appare algida, i capelli biondi e mossi portati lunghi poco sotto le spalle, la pelle diafana e il viso che appare ancora più smunto e affilato del solito. Gli occhi, al solito, sono piccoli, affilati, di quel tipico azzurro ghiaccio, capaci di fulminare, come di trasmettere spaesamento e dolore, o stupore. Sul red carpet come nelle immagini della serie Apple Tv+, Cate Blanchett è circondata da un’aura unica e inconfondibile. È una di quelle figure che, naturalmente, emanano luce.

    di Maurizio Ermisinoper DailyMood.it

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo Disclaimer – La vita perfetta: Cate Blanchett alla scoperta del lato oscuro proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bahamas Blue Retreat: l’essenza del benessere consapevole

    23 Ottobre 2025

    Nobody Wants This 2: La serie che ci fa stare bene ritorna su Netflix

    23 Ottobre 2025

    K-Way®: sessant’anni di stile e innovazione. Un libro di Pascal Monfort

    23 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.