Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Bahamas Blue Retreat: l’essenza del benessere consapevole

    23 Ottobre 2025

    Nobody Wants This 2: La serie che ci fa stare bene ritorna su Netflix

    23 Ottobre 2025

    K-Way®: sessant’anni di stile e innovazione. Un libro di Pascal Monfort

    23 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Lisbona da veri local: sei gemme nascoste e attività da non perdere
    Senza categoria

    Lisbona da veri local: sei gemme nascoste e attività da non perdere

    By 5 Settembre 2024Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A poco più di due ore e mezza di volo dall’Italia, Lisbona, capitale del Portogallo, con la sua atmosfera rilassante e vivace allo stesso tempo può essere un’ottima meta per un long weekend.

    Fernando Pessoa, il celebre poeta e scrittore portoghese, affermava che “non ci sono fiori che siano pari al cromatismo di Lisbona sotto il sole”. La vivace capitale del Portogallo, infatti, affascina da sempre cittadini e turisti grazie alle sue straordinarie sfumature tanto che in molti la citano come Città della Luce. Si caratterizza per l’alternanza dei colori, che siano il cielo azzurro o i colori pastello delle case, quelli degli stretti vicoli, dei castelli, delle torri e dei campanili illuminati dal sole che durante l’arco della giornata assumono contorni diversi rendendo la città un luogo unico al mondo.

    Ma oltre ai più noti percorsi turistici, esplorare le sue gemme nascoste permette di vivere la città come veri local. Ecco, quindi, sei proposte per scoprire la capitale portoghese in modo autentico e sorprendente.

    Mercati: a caccia di oggetti unici e occasioni

    Per chi ama perdersi tra le bancarelle dei mercatini delle pulci, ‘Feira da Ladra’, noto anche come il “mercato dei ladri”, è una tappa assolutamente da non perdere. In questo storico mercato ogni martedì e sabato si possono scovare tantissimi oggetti di ogni genere: da creazioni fatte a mano, come coperte, dipinti e tappeti ad articoli elettronici, libri e molto altro. Un tempo punto di ritrovo per vendere merce rubata, da lì il soprannome, oggi è il luogo perfetto per trovare articoli bizzarri e unici, tra i quartieri di Graça e Alfama. La cosa migliore sarebbe visitarlo la mattina presto per poi fermarsi, magari, al caffè Miradouro da Graça per una splendida vista e un buon caffè.

    Per pranzo, il Mercato di Campo de Ourique è una tappa obbligata. Questo storico mercato coperto, attivo dagli anni ’30, offre frutta e verdura fresca, insieme a ristoranti e bar alla moda. È il luogo ideale per immergersi nella vita locale, lontano dalle folle turistiche. Inoltre, il famoso tram 28 parte proprio da questo quartiere, rendendo facile combinare una visita al mercato con un giro su uno dei mezzi più iconici di Lisbona.

    Panorami, che passione

    Per vivere invece la città da un punto di vista diverso, Lisbona offre alcuni punti di osservazione meno conosciuti ma altrettanto spettacolari in cui si possono ammirare viste mozzafiato. Il Miradouro Nossa Senhora do Monte, il Miradouro do Torel e il Miradouro do Monte Agudo, per esempio, sono luoghi perfetti per osservare la città dall’alto.

    L’attesa riapertura del MUDE – Museu Design Lisboa

    Per le anime più creative e in cerca di novità, da non perdere la recente riapertura di una chicca per gli appassionati di moda e design: MUDE museo che si trova nel cuore del centro storico, a pochi passi dall’Arco di Rua Augusta e dal Terreiro do Paço.

    Per una pausa di pace e frescura

    L’Estufa Fria, un vero gioiello tra i giardini botanici di Lisbona, è situata nel Parque Eduardo VII, al termine della maestosa Avenida da Liberdade. Questo splendido giardino botanico si distingue per il suo nome, che significa “serra fredda”, derivato dall’assenza di riscaldamento. Il complesso include diverse serre: una fredda, una calda e una ‘dolce’, quest’ultima dedicata a cactus e piante succulente. L’Estufa Fria è un’oasi di pace e tranquillità, ideale per chi cerca un luogo dove rigenerarsi, stare a contatto con la natura e trovare riparo dal caldo.

    Tascas per tutti i gusti

    Dopo una giornata di esplorazioni, non c’è niente di meglio che concludere con una cena che richiama la tradizione. I tascas, piccoli ristoranti tradizionali, spesso a conduzione familiare, sono il cuore pulsante della vita gastronomica e culturale della capitale e offrono un’accoglienza calorosa e piatti autentici. Se si desidera immergersi nel vero spirito di Lisbona, i quartieri di Alfama e Bairro Alto sono l’ideale: qui, i tascas fioriscono in ogni angolo. Si possono assaggiare specialità tipiche come il baccalà alla brasa e il cozido à portuguesa, accompagnati da un bicchiere di vinho verde. Ma la magia dei tascas non si limita solo al cibo: spesso sono luoghi di incontro vivaci, autentici, dove la musica fado risuona e le conversazioni dei lisbonesi scorrono liberamente.

    Spiagge e sport acquatici

    In una città in cui 290 giorni su 365 possono essere di sole, è normale che ci sia tanta offerta di spiagge, piscine e opportunità per dedicarsi agli sport d’acqua. Dalle spiagge urbane lungo la Linea ferroviaria di Cascais all’offerta multiculturale della Costa da Caparica; dalle spiagge recondite e cristalline di Arrábida agli arenili misteriosi di Sintra, non manca l’occasione di godersi tutti i benefici del mare e del sole. Se siete anche sportivi non vi resta che rivolgervi a uno dei numerosi diving center per pianificare snorkeling tour, attività di subacquea o, anche sessioni di pesca. E se siete amanti anche dell’acqua dolce, non perdetevi una delle numerose crociere fluviali in cui concedersi un aperitivo al tramonto, marittime in cui vengono organizzati percorsi con avvistamento dei delfini, o l’Hippotrip, a bordo di un veicolo anfibio, per avere la possibilità di esplorare i tanti angoli della Capitale del Portogallo in un tour di 90 minuti, via terra e via mare.

    Dove soggiornare

    L’hotel As Janelas Verdes si trova accanto al National Ancient Art Museum in un piccolo palazzo di fine Ottocento, e offre un’atmosfera romantica e accogliente. Qui trovò ispirazione anche Eça de Queirós, uno dei più famosi romanzieri portoghesi; la memoria della sua presenza rivive nei tanti oggetti d’arte sparsi per le stanze, nei libri, nei dipinti e negli oggetti che riportano con la fantasia ad altre epoche. Prezzi per la camera doppia a partire da 155,00 euro inclusa la prima colazione.

    Situato in un palazzo progettato negli anni Quaranta del secolo scorso dal famoso architetto portoghese Cassiano Branco, il Britania Deco è un hotel per molti versi unico che assomiglia molto a un club esclusivo. È stato restaurato valorizzando il suo stile originale Art Déco, così da affiancare all’ambiente che richiama la squisita atmosfera originale d’epoca, le comodità e il comfort richiesti oggi a un hotel d’alto livello. Prezzi per la camera doppia a partire da 145,00 euro compresa la prima colazione.

    A due passi da Avenida da Liberdade, l’Hotel Lisboa Plaza è un “classico” tra i migliori hotel della capitale portoghese. La decorazione di interni è stata rinnovata dall’architetto Sofia Duarte Fernandes in uno stile leggero molto portoghese, mantenendo l’impronta classica e lo spirito famigliare. Alcuni particolari accennano alla moda dell’epoca dell’apertura dell’hotel negli anni Cinquanta e motivi etnici vivacizzano i nuovi tendaggi. Prezzi per la camera doppia a partire da 135,00 euro compresa la prima colazione.

    Durante la seconda metà del XVIII secolo venne costruita una bella casa signorile all’interno delle mura del castello di San Giorgio, sul terreno dove un tempo sorgevano le ex cucine del Palazzo Alcacova. Ecco perché è ancora conosciuto con il nome di Palacete das Cozinhas. La struttura unisce elementi dello stile razionalista di Pombal (i sobri infissi delle finestre e dell’entrata principale) con altri che esprimono maggiore libertà. Il palazzo, classificato come edificio storico, è stato trasformato in hotel e riportato agli antichi splendori grazie a un design contemporaneo. Prezzi per la camera doppia a partire da 240,00 euro compresa la prima colazione.

    L’ultimo nato della catena Hoteis Heritage Lisboa, l’Heritage Avenida Liverdade, si trova sul corso principale, Avenida da Liberdade. Il suo design porta la firma di Miguel Câncio Martins, architetto portoghese celebre per il proprio lavoro in locali mitici come il Buddha Bar o il Thiou a Parigi, lo Strictly Hush a Londra e il Man Ray a New York. L’aspetto esterno del palazzo è stato lasciato inalterato, mentre gli interni si ispirano alle residenze urbane della borghesia portoghese. Nella lobby Câncio Martins ha creato un’atmosfera che richiama la “way of life” portoghese, di nuovo in bilico tra passato e futuro. Obiettivo: ideare uno stile che affondi le proprie radici nell’identità lusitana e lisboeta. Prezzi per la camera doppia a partire da 169,00 euro compresa la prima colazione.

    Per info: www.visitlisboa.com

    di Lidia Pregnolato per DailyMood.it

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo Lisbona da veri local: sei gemme nascoste e attività da non perdere proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bahamas Blue Retreat: l’essenza del benessere consapevole

    23 Ottobre 2025

    Nobody Wants This 2: La serie che ci fa stare bene ritorna su Netflix

    23 Ottobre 2025

    K-Way®: sessant’anni di stile e innovazione. Un libro di Pascal Monfort

    23 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.