Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Bahamas Blue Retreat: l’essenza del benessere consapevole

    23 Ottobre 2025

    Nobody Wants This 2: La serie che ci fa stare bene ritorna su Netflix

    23 Ottobre 2025

    K-Way®: sessant’anni di stile e innovazione. Un libro di Pascal Monfort

    23 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Legacy of Style: le Fiere di nuovo unite ovvero il fashion mood dei valori condivisi
    Senza categoria

    Legacy of Style: le Fiere di nuovo unite ovvero il fashion mood dei valori condivisi

    By 6 Settembre 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Un appuntamento imperdibile quello per lo stile di “Legacy of style”, come una sorta di eredità della moda,  che il press briefing di oggi lo ha dimostrato nella splendida cornice di Ceresio7. Perchè? Perchè se la moda è effimera, lo stile invece ha un valore indeterminato condiviso e meno influenzato dal continuo mutamento ei tempi. E cosa meglio di una fiera, o più di una, per dimostrarlo?
    Se insomma, la moda è il “qui ed ora” dello stile, questo mood della moda contemporanea pare oramai necessario proprio per rilanciare valori condivisi del cosi detto “fashion mood”.
    Dal 14 settembre a Fiera Milano (Rho) si svolgeranno molti appuntamenti dedicati al fashion mood come una sorta di hub creativo e commerciale insomma, a significare una sorta di ponte a livello globale dove marchi stranieri ed italiani dialogano e si incontrano. Ovvero le manifestazioni di: LINEAPELLE (dal 17 al 19 settembre) è la mostra internazionale di pelli, accessori, componenti e materiali per la moda, il design e il lusso. La sua mission è offrire il miglior palcoscenico globale alle innovazioni e alle eccellenze che guidano la filiera manifatturiera globale. MICAM Milano (dal 15 al 17 settembre) è il salone internazionale leader nel mondo per il settore calzaturiero. La manifestazione si distingue per la capacità di combinare tradizione e innovazione, offrendo una vetrina d’eccellenza per le collezioni di calzature più esclusive e innovative. MILANO FASHION&JEWELS (dal 14 al 17 settembre) è il punto di riferimento per l’industria dei bijoux e degli accessori, proponendo le migliori creazioni di designer affermati ed emergenti. La missione della manifestazione è di valorizzare l’eccellenza e l’innovazione, promuovendo il talento e la creatività che caratterizzano questo settore.
    MIPEL (dal 15 al 17 settembre) è il punto di riferimento per la pelletteria e gli accessori moda, una piattaforma unica dove i migliori brand nazionali ed internazionali presentano le loro collezioni ad un pubblico esclusivo di buyer e professionisti del settore. La missione dell’evento è di promuovere la qualità, l’artigianalità e il design italiano e internazionale. THE ONE MILANO by Milano Fashion &Jewels (dal 14 al 17 settembre) è il salone che unisce prêt-à-porter femminile e accessori di alta gamma, proponendo un mix di eleganza, ricerca e contemporaneità. La manifestazione è il luogo dove le tendenze si incontrano e dove la moda diventa arte, espressione di un’identità forte e distintiva. SIMAC TANNING TECH (dal 17 al 19 settembre) è il salone internazionale delle macchine e delle tecnologie per le industrie calzaturiera, pellettiera e conciaria, un punto di riferimento immancabile per la filiera della lavorazione delle pelli e della progettazione del prodotto finito.
    Come recita appunto il comunicato stampa: una eredita che cresce e prospera con 2.090 brand totali, di cui il 47% provenienti dall’estero e da oltre 60 Paesi.
    Una continua evoluzione del settore moda come fashion mood indiscutibile fatto di sinergie condivise. In primis il made in Italy non solo come scelta, ma come stile quindi, ma anche una forte percentuale, sui brand totali di altri paesi dove artigianalità e saper fare sono sempre pero’ i tratti distintivi.
    Legacy come eredità, perché tutte i settori della moda e dell’accessorio condividono un know how e una tradizione uniche. Legacy come know how .Legacy come sviluppo del potenziale.Legacy come sostenibilità e tecnologia.

    Buon esempio di fashion mood di valori condivisi.

    di Cristina T. Chiochia per DailyMood.it

    L’articolo Legacy of Style: le Fiere di nuovo unite ovvero il fashion mood dei valori condivisi proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bahamas Blue Retreat: l’essenza del benessere consapevole

    23 Ottobre 2025

    Nobody Wants This 2: La serie che ci fa stare bene ritorna su Netflix

    23 Ottobre 2025

    K-Way®: sessant’anni di stile e innovazione. Un libro di Pascal Monfort

    23 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.