Dopo il successo straordinario delle tappe di Milano e Parigi, la mostra Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana approda nella Città Eterna, dove sarà ospitata fino 13 agosto 2025 negli spazi monumentali del Palazzo delle Esposizioni. La location progettata da Pio Piacentini e inaugurato nel 1883, si trasforma così nella scenografia ideale per un viaggio sensoriale attraverso l’universo creativo di Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Non si tratta di un semplice riallestimento, ma di una reinterpretazione pensata appositamente per la Capitale: la moda dialoga con l’architettura neoclassica, in un percorso che fonde arte, storia, memoria e materia. La mostra, curata da Florence Müller con le scenografie firmate da Agence Galuchat, è promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, in collaborazione con IMG, e gode del patrocinio del Comune di Roma. Oltre duecento creazioni uniche di Alta Moda firmate Dolce&Gabbana sono esposte lungo un itinerario immersivo che si sviluppa su oltre 1.500 metri quadri. Ogni sala racconta un frammento della visione stilistica del brand: un’estetica che è insieme elegante e sensuale, ma anche ironica e irriverente, capace di rivoluzionare il linguaggio del lusso contemporaneo. Tra le novità di questa tappa romana, tre sale inedite arricchiscono il percorso espositivo. La sala Arte Sarda rende omaggio alla tradizione dell’isola e alla forza della sua architettura megalitica. Anatomia Sartoriale esplora invece l’arte del corsetto e lo studio delle forme del corpo umano, fondamentali nella storia della moda. Infine, Cinema celebra l’influenza del grande schermo sulla visione creativa degli stilisti, con uno speciale tributo al regista Giuseppe Tornatore. La mostra è, nelle parole della curatrice Müller, “un mondo dove magia e fantasia, leggenda e realtà si intrecciano”. È una lettera d’amore alla cultura italiana, musa costante per Dolce&Gabbana, raccontata attraverso temi come il folklore, la musica, l’opera, il balletto, il teatro e naturalmente la “dolce vita”. A completare il percorso, anche le opere di artisti visivi selezionati, in dialogo con lo stile inconfondibile del duo creativo. Con una proposta ricca e multisensoriale, Dal Cuore alle Mani si conferma non solo una mostra di moda, ma un evento culturale a tutto tondo. Un’occasione imperdibile per scoprire l’anima artigianale, colta e visionaria che definisce il cuore pulsante del Made in Italy. La Città Eterna si prepara inoltre a trasformarsi in una passerella a cielo aperto per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Dal 12 al 16 luglio 2025, Dolce&Gabbana porterà a Roma i suoi eventi dedicati ad Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria: cinque giorni in cui lo stile e l’eccellenza artigianale italiane dialogheranno con la storia, l’arte e l’identità culturale della capitale. Dopo aver attraversato località simbolo come Venezia, Napoli, Taormina, Alberobello e Siracusa, Dolce&Gabbana sceglie Roma come nuova tappa del suo Grand Tour d’Italia: un progetto, nato nel 2012, che celebra la bellezza del nostro patrimonio e la sua profonda connessione con il mondo dell’alta moda. L’evento inaugurale è previsto per il 12 luglio in Via Veneto, icona della Dolce Vita e dei fasti cinematografici degli Anni Cinquanta e Sessanta. Il 13 luglio sarà la volta della presentazione dell’Alta Gioielleria, ospitata nella cornice senza tempo di Villa Adriana a Tivoli, con un’esclusiva sfilata nel Teatro Marittimo. Il 14 luglio toccherà all’Alta Moda, che sfilerà tra le rovine monumentali del Foro Romano, nel cuore dell’antica Roma imperiale. Il giorno seguente, il 15 luglio, l’Alta Sartoria sarà protagonista su Ponte Sant’Angelo, all’ombra della fortezza che ha attraversato i secoli, da mausoleo imperiale a simbolo del potere papale. Il gran finale è in programma per il 16 luglio, con una festa che concluderà idealmente questa celebrazione del Made in Italy tra arte, lusso e cultura. Gli eventi si inseriscono in un progetto più ampio che Dolce&Gabbana dedica a Roma, e che comprende anche la grande mostra “Dal Cuore alle Mani”. L’intero programma rappresenta una dichiarazione d’amore verso l’Italia, la sua tradizione sartoriale e la sua inesauribile capacità di ispirare. Un’occasione per Roma di riaffermarsi come palcoscenico d’eccellenza per l’arte e la moda, e per Dolce&Gabbana di continuare il racconto di un’estetica che unisce il passato alla visione del futuro.
di Elena Parmegiani per DailyMood.it
L’articolo Dolce&Gabbana accende Roma: la mostra Dal Cuore alle Mani e gli eventi nella Capitale proviene da Daily Mood.
