L’immagine è uno strumento di comunicazione altamente potente, ed essere impeccabile in ufficio non è da sottovalutare. Interpretare un look casual elegante significa esaltare la personalità maschile, creando una combinazione professionale e accattivante allo stesso tempo. Vediamo insieme come essere impeccabili in ufficio indossando un outfit casual elegante.
Quali sono gli outfit per andare a lavoro con eleganza?
Quando un uomo sceglie l’abbigliamento per l’ufficio, l’obiettivo è creare un look armonioso e ben bilanciato. Gli abiti rappresentano i reali protagonisti per uno stile casual elegante, orientandosi verso dei capi di alta qualità e dal taglio strutturato. La moda maschile offre un’ampia varietà di alternative interessanti per adattarsi a contesti differenti seppur di lavoro.
In abbinamento, via libera alle camicie in cotone o in lino, indossandole in maniera tradizionale oppure con un tocco moderno per trovare un tono personalizzato e d’effetto. Per coloro che amano variare, perché non stupire con le calzature? A seconda del tipo di professione svolta, si possono indossare delle sneakers nere o un paio di derby minimal privilegiando modelli che possano completare l’insieme in chiave contemporanea, senza appesantire.
Gli accessori per l’uomo casual elegante in ufficio
Gli accessori giocano un ruolo chiave nel definire la personalità dell’uomo casual elegante in ufficio. Questi ultimi hanno il compito di regalare un tocco finale che distingue un’idea di stile consapevole da una scelta casual. Per esempio si potrebbe optare per un orologio classico dal cinturino in acciaio, con linee sobrie e senza alcun eccesso. Un modo per comunicare serietà e senso del tempo attraverso un elemento aggiuntivo, che non passa mai di moda.
Altresì una cintura, coordinata alle scarpe, diventa un dettaglio discreto se di ottima fattura e dal mood semplice affinché non risulti invadente. Per l’uomo sempre in viaggio, la borsa da lavoro rappresenta un’alleata pratica ed elegante, funzionale e in linea con il look complessivo.
Gli accessori sono rappresentati persino da piccoli dettagli tra cui i calzini, coordinati con le tonalità delle calzature, gli occhiali da vista o da sole e dei braccialetti minimal da integrare con moderazione, creando un effetto finale raffinato.
Quali sono gli errori da non fare?
In un ambiente di lavoro è richiesta una certa eleganza, per questo motivo sarebbe bene non commettere degli errori di stile (a volte inconsapevoli) per non danneggiare l’immagine curata che si desidera trasmettere.
Tra i più comuni spicca la mancata attenzione ai dettagli che si traduce con una camicia stropicciata, un capo danneggiato o delle calzature sporche. Tali sbagli minano l’insieme del look e trasmettono un’impressione di negligenza.
Un altro aspetto da non sottovalutare è la scelta dei colori e delle fantasie, evitando in ogni modo degli abbinamenti eccentrici o delle tonalità vivaci capaci di apparire fuori luogo in molti ambienti lavorativi. In tema di eccesso spuntano altresì gli accessori, cercando di eliminare gli ornamenti capaci di trasformarsi in ostentazione. L’equilibrio è la chiave dove ogni singolo elemento dialoga con gli altri mantenendo una linea sobria e raffinata.
È indubbio che sia necessario essere in sintonia con il contesto lavorativo, infatti ogni ambiente possiede il suo dress code da rispettare, implicito o esplicito che sia.
L’articolo Come essere impeccabile in ufficio: consigli per l’uomo casual elegante proviene da Daily Mood.
