Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Bahamas Blue Retreat: l’essenza del benessere consapevole

    23 Ottobre 2025

    Nobody Wants This 2: La serie che ci fa stare bene ritorna su Netflix

    23 Ottobre 2025

    K-Way®: sessant’anni di stile e innovazione. Un libro di Pascal Monfort

    23 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Turismo Piemonte: un successo primaverile per la regione
    Senza categoria

    Turismo Piemonte: un successo primaverile per la regione

    By 24 Maggio 2025Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non solo turisti “fuori porta”: la regione piemontese sta cavalcando una bellissima primavera con un boom di visite anche da parte di aziende che organizzano i propri meeting in location storiche e castelli privati, location incantevoli e aperti in esclusiva in Piemonte

    Se parliamo di “Turismo Piemonte” , non possiamo non raccontare di una parte d’Italia caratterizzata da un  patrimonio fatto di arte e storia, cultura e natura. Mille paesaggi piemontesi di cui innamorarsi, uno più interessante dell’altro, un capoluogo di un’eleganza rara, monti che incorniciano la vista, borghi affascinanti, colline tra le più rinomate al mondo per l’eccellenza nella produzione di vini.

    In breve, ecco cosa si racconta delle cose da fare nei dintorni di Torino e della stessa città. In alcuni casi, proprio grazie a queste esperienze turistiche, si è registrato un aumento delle prenotazioni in dimore storiche e location di prestigio, spesso scelte anche per job meeting Torino, con richieste già confermate anche per i mesi autunnali.

    Il Turismo in Piemonte: “una bella stagione fiorente”

    Il turismo in Piemonte segna un nuovo record per questa stagione, con oltre 6,28 milioni di arrivi e 16,89 milioni di presenze (+3,6% e +4,1% rispetto all’anno precedente), secondo i dati dell’Osservatorio Turistico Regionale.

    Per chi cerca idee su cosa fare nel weekend in Piemonte, la regione offre esperienze variegate: il 61% dei turisti sceglie attività all’aria aperta, il 48% opta per itinerari culturali e il 23% per tour enogastronomici.

    La vacanza tipo è breve, ma cresce l’interesse per soggiorni superiori a una settimana (17% contro l’11% nazionale). Tra le mete preferite spiccano le dimore storiche, perfette anche come location per eventi aziendali, ideali per vari tipi di azienda che cercano contesti esclusivi per incontri di lavoro.

    Grazie all’impegno congiunto di Fiavet Piemonte, a cui Somewhere Tours è associata, in collaborazione con ADSI Piemonte e Valle d’Aosta, prende vita Dimore Amiche del Piemonte, un progetto che valorizza e rende accessibili alcune tra le più affascinanti dimore storiche private in Italia.

    Si tratta di un’iniziativa pensata per promuovere un turismo lento, autentico e selezionato, rivolto a un pubblico di alto livello, molto apprezzato anche dai visitatori stranieri.

    Il fascino delle dimore storiche e dei castelli da visitare in Piemonte

    Il progetto citato apre le porte dei castelli da visitare in Piemonte e delle dimore storiche Piemonte solitamente chiusi al pubblico, offrendo visite esclusive guidate direttamente dai proprietari tra saloni aulici, giardini e borghi intrisi di storia.

    Tra le tappe più suggestive: le Dimore Storiche del Biellese, i Castelli dell’Alessandrino, itinerari sulle orme de La Legge di Lidia Poët in Canavese e il tour del Principato di Lucedio con il Castello di Gabiano. Un’iniziativa di alto valore culturale che arricchisce l’offerta di Turismo Piemonte e risponde alla crescente ricerca location per eventi particolari o per chi si chiede dove andare in gita per un giorno. Un modo concreto per tutelare e promuovere il patrimonio artistico, sostenuto anche dall’Ente Turismo Piemonte.

    Il Turismo Piemonte in crescita anche grazie ai matrimoni internazionali

    Il turismo Piemonte si conferma in forte crescita anche grazie ai matrimoni internazionali, affermandosi come una delle mete più ambite per le coppie straniere.

    Secondo i dati diffusi da Italy for Weddings, dal 2024 la regione ha ospitato oltre mille cerimonie internazionali, con un incremento del +10,5% rispetto all’anno precedente.

    Il successo del turismo del Piemonte in questo ambito si deve all’attrattiva delle sue location esclusive: dalle colline delle Langhe e del Monferrato ai panorami mozzafiato dei laghi Maggiore e d’Orta, passando per castelli medievali e dimore storiche immerse nella natura.

    La regione si distingue anche per la qualità dei servizi offerti, elemento che incide fortemente sui processi decisionali delle coppie che scelgono il Piemonte come cornice del loro giorno più bello. La crescente ricerca location per matrimoni conferma il territorio piemontese una congiunzione di eleganza, di tradizione e d’ ospitalità, offrendo agli ospiti la possibilità di trasformare il soggiorno in una vera e propria vacanza in Piemonte.

    In alcuni casi prolungando il soggiorno degli invitati alle nozze in un weekend in Piemonte, per immergersi ancora nella cultura del luogo.

    Un comparto che rafforza ulteriormente la reputazione della regione come destinazione d’eccellenza nel panorama del turismo di alta gamma.

    La ricerca location per eventi esclusivi è vinta dall’Alessandrino

    Spinta da una crescente ricerca location per eventi, cerimonie ed esperienze esclusive, l’area dell’Alessandrino ha registrato nell’ultimo mese il più alto incremento del Piemonte turistico.

    Una crescita che coinvolge sia visitatori privati sia diverse tipologie di aziende alla ricerca di contesti unici. Tra le proposte più apprezzate, spicca il tour Castelli e dimore dell’Alessandrino, che offre una giornata immersiva alla scoperta di due autentici gioielli: il suggestivo Borgo di Gabiano e il Castello privato di Sannazzaro.

    Il Castello e il borgo di Gabiano, incastonati tra le colline del Monferrato, sembrano usciti da una fiaba.

    Il percorso comprende la visita al giardino storico e al celebre labirinto, con tappa conclusiva nelle cantine per una degustazione di vini locali.

    Nel pomeriggio, la visita guidata al Castello di Sannazzaro, condotta dagli stessi proprietari, conduce alla scoperta della chiesa trecentesca di San Giacomo, del salone neogotico affrescato e della stanza della musica con i suoi cimeli di famiglia.

    Un altro luogo d’eccezione è la Tenuta La Marchesa a Novi Ligure, considerata una delle più importanti della zona. La sua imponente dimora padronale settecentesca, perfettamente conservata, è immersa in un verde parco e si presta a ricevimenti ed eventi da sogno. Gli spazi disponibili includono anche una splendida limonaia e un agriturismo risalente alla fine del Seicento, situato a pochi metri dalla villa. La tenuta è oggi una delle mete più richieste per matrimoni esclusivi ed esperienze immersive nel cuore del Piemonte.

    Parte del progetto sempre “Dimore Amiche del Piemonte”, promosso da Fiavet Piemonte e ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane, il tour rappresenta un’eccellenza del turismo in Piemonte. Un’iniziativa che risponde alla crescente domanda di esperienze autentiche e di qualità, perfette per trasformare una semplice visita in una vacanza in Piemonte o in un indimenticabile weekend in Piemonte, con il sostegno dell’Ente Turismo Piemonte.

    L’articolo Turismo Piemonte: un successo primaverile per la regione proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bahamas Blue Retreat: l’essenza del benessere consapevole

    23 Ottobre 2025

    Nobody Wants This 2: La serie che ci fa stare bene ritorna su Netflix

    23 Ottobre 2025

    K-Way®: sessant’anni di stile e innovazione. Un libro di Pascal Monfort

    23 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.