“I’m dancing barefoot / Heading for a spin / Some strange music draws me in / Makes me come on like some heroine”. Sta ascoltando Patti Smith, nella sua lussuosa macchina, Chloe, mentre rientra nella sua casa al mare da una serata importante, con addosso un bianco vestito elegante. Entra in casa, e scopre subito qualcosa che non va. A terra c’è un cadavere. È quello del marito Adam. Inizia così la nuova serie Prime Video, il crime drama Sorelle Sbagliate, con Jessica Biel ed Elizabeth Banks. Tutti gli otto episodi dell’attesissima miniserie prodotta da Amazon MGM Studios e Tomorrow Studios (parte di ITV Studios) sono disponibili dal 29 maggio.
La storia torna indietro di 36 ore. In questo modo conosciamo la vita di Chloe. È una sorta di Miranda Priestley più giovane e più bella, ma egualmente influente. Chloe, infatti, è la direttrice di una famosa rivista di moda, e sembra in grado di dettare tendenze non solo in quel campo. Chloe è un personaggio che si spende per molte cause, che prende posizione per i diritti dei lavoratori o per gli aiuti umanitari. Per questo dà fastidio. E riceve molte minacce, on line e non solo. E se chi ha ucciso il marito, un avvocato di diritto societario, fosse stato lì per lei?
Mentre l’azione è fissa sul campo principale, la vita di Chloe e la scena del delitto, dopo mezz’ora, ma solo per un attimo, da New York ci spostiamo a Cleveland, Ohio. Lo scenario è completamente opposto: una casa modesta, una madre anziana, ed ecco Nicky, una donna dalla bellezza sfiorita e trasandata. È la madre biologica di Ethan, il figlio di Chloe e Adam. Ed è anche la sorella di Chloe.
È interessante vedere il confronto tra le due donne. La Chloe di Jessica Biel è una donna perfetta, di successo, glamour e ricca. È atletica, è carismatica. La Nicky di Elizabeth Banks è trasandata, incasinata, problematica. Ha avuto problemi di dipendenze. Le due attrici sono bravissime non solo a interpretare, ma ad essere, incarnare i loro personaggi. Eppure, se ci pensate, le due star avrebbero potuto anche scambiarsi i ruoli. La Banks è stata spesso la protagonista di molti film, soprattutto commedie romantiche, in cui è stata abituata a splendere. Jessica Biel ha dimostrato da tempo di non essere solo bellezza ma un’attrice versatile. E, proprio in una serie tv, The Sinner, ha dato corpo e anima a una ragazza molto tormentata.
Basata sul libro dell’autrice di bestseller Alafair Burke, Sorelle sbagliate è uno di quei prodotti che si muovono tra crime e dramma familiare, un giallo ambientato nel mondo dell’upper class della East Coast americana. Ormai cominciano ad essere tanti: Big Little Lies, The Undoing, The Perfect Couple. Come potete immaginare, il giallo è una confezione che rende avvincente la serie, che però ci parla anche di altro. I rapporti familiari, i vizi dell’alta borghesia. Al centro c’è il rapporto complesso e morboso tra due sorelle. Che, oltre a venire da lontano, è precipitato quando le due si sono innamorate dello stesso uomo. Sorelle sbagliate allora scava in due direzioni: verso la risoluzione del delitto e verso il passato delle due donne. Due sorelle le cui vite hanno preso direzioni diverse. E se una avesse vissuto la vita dell’altra e viceversa?
Colpisce, come aveva già fatto nella serie The Perfect Couple, l’atteggiamento dei due investigatori. Siamo cresciuti con poliziotti duri, spietati. Qui sono spesso ironici, sarcastici. E hanno un atteggiamento che sembra dire che, anche se c’è un omicidio di mezzo, il loro sembra un lavoro come un altro. “Vorrei che la colpevole fosse la mamma” dice la detective alludendo a Chloe. “Mi piace vedere le persone ricche cadere”. Pensiamoci un attimo: queste serie ambientate nell’alta società ci piacciono per questo motivo?
di Maurizio Ermisino per DailyMood.it
Fai clic qui per vedere lo slideshow.
L’articolo Sorelle Sbagliate: Jessica Biel ed Elizabeth Banks, donne allo specchio. Su Prime Video proviene da Daily Mood.