Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Dal gioiello al design: la metamorfosi creativa di Lavinia Fuksas

    22 Ottobre 2025

    Il Mostro: Su Netflix arriva la storia del Mostro di Firenze. Ed è la serie che non ti aspetti

    22 Ottobre 2025

    McQueen 2025 Holiday Edit

    22 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Budapest: estate a tutto sport, tra velocità, adrenalina e gare
    Senza categoria

    Budapest: estate a tutto sport, tra velocità, adrenalina e gare

    By 10 Giugno 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Budapest si prepara a vivere una stagione memorabile, confermandosi ancora una volta come capitale europea dello sport. Fino a settembre, l’energia sportiva si intreccia con la storia e la cultura di una città che vanta uno dei più alti numeri di medaglie d’oro olimpiche pro capite al mondo. Qui, lo sport non è solo competizione, ma un vero e proprio stile di vita: passeggiare al tramonto lungo il Danubio, correre tra i ponti storici o partecipare agli eventi all’aria aperta sono esperienze che coniugano benessere fisico e bellezza cittadina.

    L’estate 2025 accende i riflettori su un calendario ricco di appuntamenti imperdibili. Si è partiti il 31 maggio con la Final Four della Women’s Handball Champions League, dove le migliori squadre femminili di pallamano d’Europa si sono affrontate coinvolgendo gli appassionati in un clima carico di tensione e tifo. Le sfide sportive continuano a giugno, mese che porta con sé l’eleganza e la disciplina della nobile arte marziale: il 13, infatti, la Perla del Danubio ospita i Campionati Mondiali di Judo, attirando atleti di fama internazionale e migliaia di spettatori da tutto il mondo. Un’occasione unica per vivere da vicino tecnica, forza e rispetto.

    Anche gli amanti delle due ruote troveranno l’evento perfetto per loro: il 12 luglio prende il via dalla capitale ungherese la tappa nazionale della V4 Road Cycling Race, una gara ciclistica che celebra la collaborazione tra i paesi del Gruppo di Visegrád (Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia). I ciclisti affronteranno un percorso di 138 chilometri, attraversando paesaggi suggestivi da Budapest fino a Pannonhalma, tra colline, borghi e panorami mozzafiato.

    L’estate all’insegna della passione e della velocità raggiungerà il suo apice il 1° agosto con il Gran Premio d’Ungheria di Formula 1. L’Hungaroring, storico circuito alle porte della città, ospiterà i grandi protagonisti della corsa in un’atmosfera carica di adrenalina. Le tribune rinnovate e il rombo dei motori faranno da cornice a un evento che anticipa il grande anniversario del 2026, quando la pista celebrerà i suoi 40 anni.

    Ma Budapest non si limita a ospitare grandi eventi e chi desidera mettersi in gioco in prima persona potrà scegliere tra un’ampia proposta di attività. A giugno, la ALDI Women’s Running Race anima le strade con una corsa dedicata alle donne, mentre il Festival dello Sport per Senior celebra il movimento e il benessere a tutte le età. Non mancano esperienze uniche come la Mol Campus Bay Swimming, un evento di nuoto nelle acque urbane, e la magica KIPRUN “Running in the Light” Night Race, che illuminerà con luci e colori il famoso Viale Andrássy e la Piazza degli Eroi, trasformando la città in un palcoscenico di sport ed emozioni sotto le stelle.

    Dove soggiornare

    Ospitato nel  Palazzo Drechsler, W Budapest offre un design rivoluzionario, una gastronomia eclettica e uno spirito sociale ispirato alla capitale cosmopolita. L’hotel dispone di 151 camere, molte delle quali integrano l’eleganza senza tempo dell’ambiente storico con un tocco contemporaneo. Oltre a questo, W Budapest invita a percorrere un viaggio immersivo attraverso esperienze gastronomiche innovative. Ad esempio, Nightingale by Beefbar, d’ispirazione asiatica, a cura del ristoratore di fama mondiale Riccardo Giraudi. Presso W Lounge, la cucina a livello mondiale raggiunge nuove conquiste attraverso un menù che propone molti piatti, tra cui l’antipasto a base di ricciola della Riviera Californiana e gli iconici W slider, che sono un tipo di finger food offerto prima dell’inizio della cena. Oltre alle delizie culinarie, l’hotel dispone dell’iconica AWAY® Spa, del FIT® fitness center e della piscina WET® per il relax.

    Il Dorothea Hotel, Budapest, Autograph Collection è invece situato all’interno di tre edifici storici nel Distretto V di Budapest, e prende il nome dell’arciduchessa Dorothea, personaggio influente del 1800 che ha portato un significativo sviluppo culturale ed economico alla città insieme al suo consorte, il Palatino Giuseppe. Evocando il fascino dell’epoca d’oro ungherese, l’hotel include il Pavilon Restaurant & Bar, un’oasi verde e ariosa in cui gli ospiti sono circondati dalla natura. Guidato dallo chef Carmine di Luggo, questo ristorante offre una nuova visione della gastronomia cittadina con piatti di provenienza locale. Gli amanti del benessere possono cercare rifugio all’interno della Spa, completa di piscina, sauna, bagno turco e centro fitness, che si estende su una superficie di 650 metri quadrati. I trattamenti olistici per il corpo, a base di prodotti Babor Cosmetics, sono disponibili in tre sale per trattamenti, tra cui una sala per coppie.

    Infine, l’Hampton by Hilton Budapest City Centre, nel centro della città, dispone di 219 camere eleganti e confortevoli, di un centro fitness e di un bar nella lobby, che offre ai visitatori la possibilità di rilassarsi dopo una lunga giornata trascorsa a esplorare la vivace città. Le camere sono state progettate includendo alcuni elementi di design, gli interni sono caratterizzati da colori intensi e opere d’arte moderne, mentre gli spazi comuni offrono l’opportunità di lavorare e incontrarsi durante il giorno o di socializzare la sera, con spazi meeting prenotabili, parcheggio in loco e ricarica EV per gli ospiti. I clienti possono iniziare la giornata con una colazione gratuita, i famosi waffle del marchio, sempre inclusi nel prezzo del soggiorno, e con Wi-Fi standard gratuito.

    Per maggiori informazioni sulla destinazione: https://visithungary.com/it

    di Lidia Pregnolato per DailyMood.it

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo Budapest: estate a tutto sport, tra velocità, adrenalina e gare proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Dal gioiello al design: la metamorfosi creativa di Lavinia Fuksas

    22 Ottobre 2025

    Il Mostro: Su Netflix arriva la storia del Mostro di Firenze. Ed è la serie che non ti aspetti

    22 Ottobre 2025

    McQueen 2025 Holiday Edit

    22 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.