Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Dal gioiello al design: la metamorfosi creativa di Lavinia Fuksas

    22 Ottobre 2025

    Il Mostro: Su Netflix arriva la storia del Mostro di Firenze. Ed è la serie che non ti aspetti

    22 Ottobre 2025

    McQueen 2025 Holiday Edit

    22 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Orizzonti/Rosso, nel segno del colore simbolo di Valentino
    Senza categoria

    Orizzonti/Rosso, nel segno del colore simbolo di Valentino

    By 10 Giugno 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Orizzonti | Rosso è questo il titolo della mostra realizzata nell’inedito spazio culturale della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, denominato PM23, a Piazza Mignanelli 23 a Roma, proprio dove Valentino fondò nel 1960 il suo atelier. Il percorso espositivo, ricco di cinquanta abiti e trenta opere d’arte che dialogano fra loro, intriso di suggestioni, aperto al pubblico fino al 31 agosto 2025, conduce il visitatore in un mondo dinamico caratterizzato da un sontuoso arazzo di visioni estetiche, che si dipanano in un continuum esperienziale tra i capolavori artistici e le iconiche creazioni firmate Valentino Garavani. Attraverso una selezione di ottanta opere straordinarie, l’allestimento esplora i molteplici orizzonti concettuali del rosso, invitando al confronto con la sua portata e profondità emotiva. Dal celebre abito “Fiesta” del 1959 fino all’ultima creazione del 2008, il rosso è la firma inconfondibile e indelebile di Valentino, fil rouge della sua carriera e identità artistica. Il rosso degli abiti di Valentino si amalgama a trenta capolavori d’arte moderna e contemporanea, molti dei quali esposti per la prima volta nella Capitale. Tra gli artisti in mostra: Francis Bacon, Jeff Koons, Basquiat, Cy Twombly, Damien Hirst, Picasso, Rothko. Andy Warhol, Afro, Burri, Mario Schifano e Fontana con opere dedicate all’emblematico colore. Ed è proprio il rosso il protagonista della mostra, curata da Anna Coliva e Pamela Golbin, la nuance archetipica, il primo che l’uomo abbia mai fabbricato, riprodotto e declinato in varie sfumature, in pittura e successivamente in tintura. Ancora oggi è il colore più forte e sorprendente, il più ricco di significati poetici, onirici e simbolici. Arte e moda convergono nel percorso espositivo a creare un linguaggio unico, mostrando il rosso non solo come colore, ma come sistema vivente di orizzonti in continua evoluzione. Valentino Garavani è il solo couturier ad aver creato, all’interno della sua produzione, una sorta di opera omnia in rosso, usando questo colore come punto di riferimento costante nel corso della carriera, fino a trasformarlo in un simbolo della sua stessa identità creativa. In cinquant’anni di viaggio attraverso la moda, le collezioni di Valentino hanno sempre racchiuso un abito rosso capace di rappresentare l’essenza della sua visione, identificando il colore come sua firma unica e inequivocabile. Ogni orizzonte si somma a quello precedente, guidando il visitatore alla scoperta dei tanti strati del rosso: la bellezza, l’identità, la superficie, il potere emotivo e il legame con il mondo dei sogni. Più si avanza, più il rosso, di cui Valentino è incarnazione, si svela non solo come scelta estetica, ma come forza trasformativa che continua a plasmare un’eredità destinata a durare. “Fra tutti i colori indossati dalle altre donne, mi è sembrata unica, isolata nel suo splendore. Non l’ho mai dimenticata. Penso che una donna vestita di rosso sia sempre meravigliosa, è la perfetta immagine dell’eroina” – afferma Valentino. E pensare che ad ispirare il celebre creativo fu una signora che era fra la folla dell’Opera di Barcellona, vestita in velluto magenta, il cuore della rosa e del rubino nobile, la guancia innamorata. Il rosso simbolo e archetipo delle ambizioni dell’umanità, ne colora i piaceri uniformandoli sotto una sfumatura narratrice di passione, di foga e d’amore. A Roma, il rosso è la triumphalis, toga di Cesare conquistatore. Nella Città Eterna, rosso è il colore degli imperatori. Oggi, l‘ultimo imperatore della moda lo elegge a simbolo del suo regno di sontuosità e bellezza. “La nostra Fondazione nasce dall’amore per la bellezza, con la missione di custodirla, promuoverla e trasmetterla alle generazioni future, come naturale prosecuzione del nostro percorso. Crediamo che la bellezza abbia il potere di elevare, trasformare e lasciare un segno indelebile nella vita delle persone”, dichiarano Valentino e Giammetti. La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti è stata costituita nel 2016, con una missione esclusivamente filantropica, radicata nell’impegno personale e privato dei suoi fondatori. Oggi l’istituzione occupa un ruolo centrale nella scena culturale come tributo alle comunità, agli artisti e ai luoghi che hanno avuto un ruolo cruciale nel plasmare il percorso creativo dei suoi fondatori. La sua creazione rappresenta un riconoscimento del supporto, dell’ispirazione e delle opportunità ricevute sia dalle comunità locali che da quelle globali. Fondata su un profondo impegno verso il sostegno benefico a lungo termine, la Fondazione mira a migliorare il benessere individuale promuovendo e tramandando una cultura artistica ampia e innovativa alle generazioni presenti e future.

    di Elena Parmegiani per Dailymood.it

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo Orizzonti/Rosso, nel segno del colore simbolo di Valentino proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Dal gioiello al design: la metamorfosi creativa di Lavinia Fuksas

    22 Ottobre 2025

    Il Mostro: Su Netflix arriva la storia del Mostro di Firenze. Ed è la serie che non ti aspetti

    22 Ottobre 2025

    McQueen 2025 Holiday Edit

    22 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.