Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Ecco Miutine, la nuova fragranza irriverente di Miu Miu

    21 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma: Nouvelle Vague, Richard Linklater ci porta indietro nel tempo e ci immerge nella Storia del Cinema

    21 Ottobre 2025

    Cinque motivi per visitare New Orleans in autunno

    21 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Lasciti Testamentari: Guida a una Scelta di Valore
    Senza categoria

    Lasciti Testamentari: Guida a una Scelta di Valore

    By 26 Giugno 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pianificare la propria successione rappresenta un atto di grande responsabilità e lungimiranza, un modo per disporre dei propri beni tutelando i propri cari e affermando le proprie volontà. In un numero crescente di casi, tale pianificazione è mossa anche dall’intento di lasciare un’impronta duratura, sostenendo una causa di grande valore. Il lascito testamentario, infatti, si configura come un gesto di generosità, attraverso cui è possibile destinare una parte del proprio patrimonio a un ente benefico per supportare missioni di importanza cruciale. Includere tra i beneficiari un’organizzazione come MSF, ad esempio, consente di garantire cure mediche vitali a persone che vivono in contesti di conflitto, epidemie o catastrofi. Acquisire consapevolezza su come effettuare un lascito è dunque il primo passo per assicurare che le proprie volontà siano rispettate e che il proprio gesto possa avere il massimo impatto possibile.

    Le Tipologie di Testamento: Strumenti a Tutela della Volontà

    L’ordinamento giuridico italiano prevede diverse tipologie di testamento, consentendo a ogni persona di scegliere la modalità più consona alle proprie esigenze. La forma più diretta e privata è il testamento olografo, che non richiede l’intervento di un notaio o di testimoni. Affinché sia valido, deve rispettare tre requisiti: essere redatto integralmente dal testatore, riportare la data completa e apporre la propria firma.

    Per chi invece ricerca la massima tutela legale, la soluzione è il testamento pubblico, che viene formalizzato da un notaio in presenza di due testimoni. In questo caso, il testatore dichiara le sue volontà e il notaio svolge un ruolo attivo di consulenza, traducendole in un documento giuridicamente inattaccabile, chiaro e conforme alla legge, prevenendo così future ambiguità o dispute tra gli eredi. Infine, il testamento segreto costituisce una via di mezzo: il testatore redige le proprie volontà, sigilla la scheda e la consegna a un notaio, che certifica l’avvenuta consegna, garantendone la conservazione, mantenendone segreto il contenuto fino all’apertura della successione.

    I Limiti Imposti dalla Legge: Quota di Legittima e Quota Disponibile

    Nella redazione di un testamento è necessario essere consapevoli dei limiti imposti dalla normativa italiana a protezione dei familiari più stretti. La legge riserva infatti ai cosiddetti eredi “legittimari” (coniuge, figli e, in loro assenza, gli ascendenti) una porzione di eredità intangibile, la “quota di legittima“, sulla quale la libertà del testatore è limitata. La parte residua del patrimonio è la “quota disponibile“, di cui il testatore può liberamente disporre a favore di chiunque. Un lascito può includere una somma di denaro, un bene mobile come un’opera d’arte o un bene immobile specifico oppure il beneficio di una polizza vita, la quale per sua natura non rientra nell’asse ereditario e segue regole proprie.

    Come Includere un Ente Benefico e l’Esecutore Testamentario

    Per destinare un lascito a un’organizzazione è essenziale manifestare tale intenzione in modo chiaro e inequivocabile nelle disposizioni testamentarie. Innanzitutto occorre indicare la denominazione esatta e completa dell’ente e il suo codice fiscale. Ad esempio, per sostenere l’azione umanitaria di Medici Senza Frontiere, sarà necessario specificare nel testamento il nome completo e il codice fiscale dell’organizzazione, informazioni che sono facilmente reperibili sui canali ufficiali degli enti.

    Per assicurare ulteriormente che le proprie volontà, specialmente quelle complesse o a favore di enti, vengano eseguite fedelmente, il testatore ha la facoltà di nominare una figura di grande importanza: l’esecutore testamentario. Si tratta di una persona di fiducia a cui viene affidato il compito di vigilare e provvedere affinché ogni disposizione contenuta nel testamento venga attuata. La sua nomina è particolarmente utile in presenza di un patrimonio cospicuo o quando si desidera avere la certezza che un lascito benefico venga gestito nel modo corretto, sollevando gli altri eredi da tale onere.

    Un gesto così semplice assicura che il proprio contributo, indipendentemente dalla sua entità, sia indirizzato correttamente, trasformando un desiderio personale in un’azione concreta dal forte impatto.

     

    L’articolo Lasciti Testamentari: Guida a una Scelta di Valore proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ecco Miutine, la nuova fragranza irriverente di Miu Miu

    21 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma: Nouvelle Vague, Richard Linklater ci porta indietro nel tempo e ci immerge nella Storia del Cinema

    21 Ottobre 2025

    Cinque motivi per visitare New Orleans in autunno

    21 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.