Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Alla scoperta dell’identidad spagnola: in viaggio tra sapori, tradizioni e feste della Spagna più autentica con Vueling
    Senza categoria

    Alla scoperta dell’identidad spagnola: in viaggio tra sapori, tradizioni e feste della Spagna più autentica con Vueling

    By 21 Luglio 2025Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oltre che per le spiagge infinite e le acque cristalline,  le principali città spagnole del network della compagnia aerea sapranno stupire per le proprie radici che continuano a emozionare ancor oggi

    Immergersi nella Spagna più vera, partendo dalle tradizioni di alcune delle sue città più affascinanti e storiche: questo l’invito per l’estate 2025 di Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG, nata e cresciuta a Barcellona oltre 20 anni fa.

    Dalla magia delle torri umane dei castellers della città catalana alle feste popolari di Madrid, dalla “Settimana Grande” di Bilbao all’allegria della Tomatina di Valencia, dall’Espeto de sardinas gustato sul lungomare di Malaga al mercatino hippie di Las Dalias di Ibiza: insomma, non sono solo mete turistiche, ma veri e propri scrigni di culture antiche, eventi coinvolgenti e sapori tipici che raccontano secoli di storia, passione e identità locale.

    Tra Pa amb Tomàquet e Castellers, Barcellona tocca il cielo con Orgoglio

    Un viaggio d’estate Barcellona comincia a tavola, con un classico della cucina catalana, leggero e fresco: il pa amb tomàquet. Semplice ma ricco di gusto, questo “pane e pomodoro” è molto simile alla nostra bruschetta: si prepara con fette di pane leggermente tostate, condite con del pomodoro fresco strofinato, un goccio di olio d’oliva e un pizzico di sale (per i più audaci, anche con uno spicchio d’aglio). Per un tuffo poi in un’esperienza di un altro genere, ma sempre forte espressione della cultura catalana, imperdibile lo spettacolo dei castellers, torri umane che si innalzano tra battiti di mani e fiato sospeso: dichiarati Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2010, coinvolgono persone di tutte le età in una sfida collettiva che celebra il coraggio, l’equilibrio e la solidarietà del popolo catalano. A fine luglio, infine, c’è l’Orgullo de Barcelona, tra gli appuntamenti del Pride più grandi d’Europa; anche per l’edizione di quest’anno, il cui clou sarà sabato 19 luglio, Vueling è orgullosamente sponsor.
    Dall’Italia, durante la stagione estiva Barcellona è raggiungibile grazie a Vueling con varie frequenze settimanali da Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Firenze, Venezia, Palermo, Bari, Catania, Bologna, Cagliari, Genova, Olbia, Torino, Salerno, Rimini e Comiso.

    El Rastro all’alba e festeggiamenti al tramonto: Madrid, la città che non si spegne

    Un ottimo modo per cominciare la propria giornata estiva madrileña è una passeggiata tra le bancarelle di El Rastro, lo storico mercatino delle pulci della domenica dove andare a caccia di chicche e tesori nascosti, per proseguire immergendosi nel verde del Parque del Retiro: perfetto sia per un picnic all’ombra sia per una siesta dopo pranzo. Ma prima, impossibile non assaporare un bocadillo de calamares, panino con calamari fritti, le classiche ciambelline all’anice (rosquillas de San Isidro) o gli intramontabili churros con chocolate. In estate, poi, Madrid ospita numerosi eventi, festival e rassegne musicali, ma anche festeggiamenti popolari come le “Fiestas de San Cayetano” (5-8 agosto), San Lorenzo (9-12 agosto) e La Paloma (14-17 agosto), che animano i vicoli dei quartieri storici (come Embajadores, Lavapiés e La Latina) e della città intera.
    Dall’Italia, durante la stagione estiva Madrid è raggiungibile grazie a Vueling da Firenze.

    Capolavori culinari in miniatura e la Semana Grande dell’eclettica Bilbao

    Irrinunciabile punto di partenza di un itinerario estivo (anche) a Bilbao: la gastronomia. Nel pittoresco e animato Casco Viejo, il centro storico, ci si lascia guidare dal profumo dei pintxos: piccoli capolavori infilzati su uno stuzzicadenti, spesso reinterpretazioni in miniatura di piatti gourmet, da gustare tra una risata e un sorso di txakoli (vino bianco fresco e frizzante dei Paesi Baschi) oppure una birra ghiacciata. E quando l’appetito cresce, arriva il momento del marmitako, uno stufato con tonno, patate e peperoni, e l’intenso formaggio Idiazabal, affumicato e prodotto con latte di pecora. Bilbao non è però solo cibo, ma anche palcoscenico di eventi imperdibili, dai travolgenti festival musicali alle proposte culturali, ma l’appuntamento clou è ad agosto, con la leggendaria Aste Nagusia (la “Settimana Grande”): dal 16 al 24, si celebra la festa in onore della Madonna di Begoña e i vicoli del centro si infiammano con concerti gratuiti, spettacoli pirotecnici, balli in costume e tradizioni popolari. Tra le più amate, sicuramente la Marijaia, un pupazzo che in realtà è una vera e propria icona che, ogni anno, saluta la folla dal balcone del Teatro Arriaga con le braccia alzate dando il via ai festeggiamenti.
    Dall’Italia, durante la stagione estiva Bilbao è raggiungibile grazie a Vueling da Milano Malpensa e da Roma Fiumicino.

    Espeto in spiaggia e Gran festa d’estate: Malaga a ritmo di flamenco

    In estate, Malaga si trasforma in un’esplosione di sapori, cultura e musica che avvolge ogni angolo della città. Quando il sole tramonta, i chiringuitos sul lungomare diventano il palcoscenico perfetto per un rituale irresistibile: l’Espeto de sardinas. Si tratta di spiedini di sardine appena pescate, arrostite alla brace su legni di barca, conditi con un pizzico di sale e succo di limone, da gustare rigorosamente con le dita, accompagnati dal suono rilassante delle onde che si infrangono sulla riva. Per chi è a caccia di appuntamenti tipici, dal 16 al 23 agosto la città si anima con la Feria di Malaga, nota anche come Gran Fiesta de Verano (Grande festa dell’estate), tradizionale appuntamento popolare che celebra l’annessione di Malaga nel ragno di Castiglia nel 1487. La festa di divide in due parti: la Feria de Día, che si svolge nel centro città proponendo musica, eventi e assaggi tipici di tapas e del vino locale Cartojal, e la Feria de Noche, versione notturna che si concentra nell’area della fiera dove vengono allestite tante “casetas”, variopinti stand, dove la notte si illumina con spettacoli di flamenco, giostre e fuochi d’artificio. Anche gli sportivi che non riescono a stare fermi nemmeno in vacanza avranno pane per i propri denti: il programma “Deporte en Feria”, infatti, offre un ventaglio di opzioni che spaziano dalla corsa (anche notturna) al beach volley, dallo yoga a varie altre attività.
    Dall’Italia, durante la stagione estiva Malaga è raggiungibile grazie a Roma Fiumicino.

    Valencia a tutto gusto: paella, horchata e una pioggia di pomodori

    Nella culla autentica della paella, non c’è niente di meglio che gustare questo piatto simbolo direttamente in riva al mare, con il profumo del riso che si fonde alla brezza salmastra. Valencia, in estate, è un invito irresistibile a lasciarsi travolgere dal mix perfetto di sapori, eventi e tradizioni. Tra una passeggiata e l’altra per le vie assolate della città, il modo migliore per rinfrescarsi è con una horchata: dolce, cremosa e a base di chufa (un piccolo tubero chiamato anche zigolo dolce), è la bevanda tipica che conquista al primo sorso. E per chi cerca emozioni forti e fuori dall’ordinario, c’è un appuntamento da segnare in rosso – letteralmente: la Tomatina di Buñol, in scena l’ultimo mercoledì di agosto. Nata quasi per caso nel 1945 da una rissa tra ragazzi, è oggi una delle feste più folli e celebri al mondo, con migliaia di partecipanti che si lanciano pomodori in un mare sgargiante di adrenalina e divertimento puro.
    Dall’Italia, durante la stagione estiva Valencia è raggiungibile grazie a Vueling da Roma Fiumicino.

    Non solo mare e movida: il lato nascosto e bohémien di Ibiza

    La Perla delle Baleari, d’estate, è molto più di spiagge da sogno e feste notturne: è un caleidoscopio di cultura, arte e tradizioni che incantano anche chi cerca qualcosa di diverso dal solito. Tra le tappe imperdibili c’è Las Dalias, il mercato hippie più iconico dell’isola, dove ogni settimana si respira un’atmosfera bohemien fatta di artigianato locale, musica dal vivo, colori vivaci e sapori autentici. Ma l’estate ibizenca è anche un susseguirsi di eventi e festival che raccontano la ricchezza culturale dell’isola, come le numerose serate dedicate alla musica tradizionale e contemporanea nei vari borghi. Senza dimenticare i concerti all’aperto e le sessioni dedicate allo yoga e al benessere che animano l’isola, perfetti per ricaricare corpo e mente dopo una giornata sotto il sole.
    Dall’Italia, durante la stagione estiva Ibiza è raggiungibile grazie a Vueling da Roma Fiumicino e Milano Malpensa.

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

     

     

    L’articolo Alla scoperta dell’identidad spagnola: in viaggio tra sapori, tradizioni e feste della Spagna più autentica con Vueling proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.