Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Mercoledì Addams: lo stile gotico che ci ha stregati (di nuovo)
    Senza categoria

    Mercoledì Addams: lo stile gotico che ci ha stregati (di nuovo)

    By 4 Agosto 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    C’è chi guarda Mercoledì per il mistero, chi per le atmosfere da romanzo gotico, chi per le gag taglienti da sarcasmo cronico. E poi ci siamo noi: gli occhi puntati su ogni dettaglio sartoriale, pronti a prendere appunti come se stessimo per affrontare un esame in “Estetica della malinconia glamour”.

    Perché Mercoledì non è solo una serie TV. È un manifesto stilistico che mescola l’oscurità della notte con la precisione di una cucitura couture. Un inno alla personalità che non ha paura di essere fuori schema, fuori moda, fuori dal coro.

    Mercoledì Addams ha fatto del total black la sua armatura. Ma attenzione: non parliamo di un nero noioso da catacomba dismessa. È un nero pensato, scolpito, curato. Abiti vittoriani riletti in chiave contemporanea, colli alti, maniche a sbuffo, plissettature che sembrano uscire da un dipinto preraffaellita e stivali da cui si percepisce un certo fastidio per la mediocrità del mondo.

    Lo stile di Mercoledì è un atto politico: rifiuta il colore per non scendere a compromessi. Eppure, ogni tanto, una concessione: un dettaglio bianco ottico, un bottone d’argento, un colletto che grida “non toccatemi, ma guardate bene”.

    Nel grande revival goth-chic, la serie ha riportato in auge un’estetica che era rimasta sepolta sotto strati di athleisure e neutral tones. La generazione Z, che si trucca in bianco e nero per TikTok, deve molto a Mercoledì: è tornata la treccia, il make-up che bacia le occhiaie anziché nasconderle, la camicia abbottonata fino al collo come forma di ribellione sottile e intelligente.

    E se nella prima stagione ogni outfit sembrava urlare “non voglio essere guardata, ma voglio che vi ricordiate di me”, nella seconda si vocifera che i look saranno ancora più taglienti. Più noir, più sartoriali, più inquietantemente belli.

    La moda in Mercoledì non è mai accessoria. È scrittura visiva. È parte del personaggio. E non vale solo per lei: Enid, la coinquilina arcobaleno, è il contrappunto cromatico perfetto, con look che sembrano esplodere di zucchero filato e ribellione pastello. Due universi che si sfiorano, si scontrano, si completano. E lo fanno anche attraverso le scarpe, i pattern, i materiali.

    Mercoledì veste la rigidità della seta nera, Enid il calore della maglia colorata. Una è il mistero, l’altra l’empatia. Ma entrambe, in fondo, riscrivono le regole del teen style. Niente minigonne forzate, niente crop top prevedibili. Solo identità, cesellata a colpi di ago e personalità.

    La seconda stagione è alle porte, e non vediamo l’ora di vedere cosa indosseranno – anche quando non diranno nulla. Perché in Mercoledì, gli abiti parlano. Gridano. Sussurrano. E ci ricordano che la moda non è frivola: è linguaggio. E Mercoledì, con una camicia nera e uno sguardo che sa tutto, lo parla fluentemente.

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo Mercoledì Addams: lo stile gotico che ci ha stregati (di nuovo) proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.