Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»California Surfing: 6 tappe imperdibili per i surf lovers
    Senza categoria

    California Surfing: 6 tappe imperdibili per i surf lovers

    By 2 Settembre 2025Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il California Surfing Day (20 settembre 2025) è molto più di una data sul calendario: è una celebrazione dell’anima stessa del Golden State, dove il surf non è soltanto uno sport, ma un vero e proprio stile di vita. Dalla frizzante costa del Nord alla sofisticata San Diego, passando per le sorprendenti onde in alta quota di Big Bear Lake, ecco il meglio per vivere la cultura del surf… anche senza tavola.

    Wipeout Bar & Grill, è il place to be a San Francisco per entrare nello spirito del California Surfing Day. Affacciato sul Pier 39, in questo il ristorante a tema surf la California del Nord incontra l’anima autentica della surf culture: pareti ricoperte di tavole, atmosfera rilassata, menu ispirato alla costa. Che siate surfisti esperti o semplicemente in cerca di quel beach town vibe, il patio all’aperto, i cocktail tropicali e i piatti generosi vi faranno sentire come se foste già in riva all’oceano. Per l’occasione, i maxi schermi trasmettono spettacolari riprese di surf, da godersi sorseggiando birre locali e assaporando i grandi classici californiani come fish tacos, clam chowder e burger. E, prima di andarvene, fate un salto a salutare i veri padroni di casa del molo: i simpatici leoni marini del Pier 39.

    Pismo Beach – San Luis Obispo County
    A Pismo Beach, nella contea di San Luis Obispo, la cultura del surf  va oltre lo sport: è una filosofia di vita. Non importa se le onde siano perfette o imperfette, lisce come vetro o increspate dal vento: qui troverete surfisti tutto l’anno pronti a cavalcarle. Settembre è un mese speciale, in cui la città si anima di eventi iconici. Si comincia con il Corgi Nation Vacation (12-14 settembre), un raduno irresistibile per gli amanti dei corgi che trasforma Pismo in un concentrato di allegria. Il programma è un vero tributo a questi piccoli cani: venerdì al Vespera Resort, va in scena il Tiki Luau Pawty una festa in spiaggia a sud del molo mentre domenica il Brunch with your Corgi. Al Seacrest OceanFront Hotel, sabato appuntamento con la “Corg’cuterie & Pizza Pawty”, dove degustazioni di vino, pizza e taglieri incontrano zampe e sorrisi. A fine mese, il 28 e 29 settembre, arriva l’energia travolgente dello Still Frothy Surf Festival: due giorni di pura adrenalina con gare giovanili, spettacolari air show e sessioni di esibizione che richiamano surfisti locali e visitatori. L’autunno prosegue con uno degli appuntamenti più sentiti: il Surfing for Hope Longboard Classic (14-16 novembre), tappa di qualificazione WSL che porta con sé una missione più profonda. L’evento, infatti, sostiene le famiglie colpite dal cancro attraverso la Surfing for Hope Foundation, usando l’oceano non solo come arena sportiva, ma come strumento di guarigione e speranza. Chi vuole immergersi nella storia del surf deve assolutamente fare una sosta da Esteem Surf Co., dove un piccolo museo custodisce tavole d’epoca che rivestono pareti e soffitto, raccontando decenni di onde e di cultura californiana.E mentre la stagione avanza, lo sguardo è già rivolto al futuro: a gennaio 2026, Pismo Beach ospiterà lo SLO CAL Open (gara 3000-level della World Surf League’s Qualifying Series), una competizione che attirerà sulle sue rive alcuni dei migliori talenti del surf mondiale, confermando ancora una volta che qui, tra sole, mare e cultura locale, il surf è una questione di cuore.

    Huntington Beach – Orange County 
    A Huntington Beach, nella soleggiata Orange County, il California Surfing Day si celebra ogni giorno: non a caso questa è Surf City USA®, dove la cultura del surf è parte integrante della vita quotidiana. Qui, eventi iconici, luoghi simbolo e tradizioni locali raccontano le radici profonde di questo sport. A partire dall’International Surfing Museum, con le sue tavole d’epoca, cimeli e incontri della comunità, e dal molo di Huntington Beach, cuore pulsante del lineup per groms e professionisti. E ogni martedì sera, Surf City Nights trasforma il centro in una vivace fiera di strada post-surf. Anche la corsa diventa parte della festa con la Surf City 10, (13-14 settembre), l’evento che unisce il lifestyle costiero alla passione per il running: un percorso pianeggiante di 16 km lungo la leggendaria Pacific Coast Highway, tra panorami oceanici da cartolina e un ‘esperienza di corsa unica, perfetta per ogni atleta. Quest’anno la corsa ha un valore ancora più speciale grazie alla partnership con la Michael J. Fox Foundation: ogni partecipante corre per sé, ma anche per chi non può farlo.

    Oceanside – San Diego County
    A Oceanside, nella contea di San Diego, il mese di settembre segna molto più della fine dell’estate: è l’inizio del Surftember, una celebrazione lunga un mese dedicata al surf, all’arte e alla cultura costiera. Cuore dei festeggiamenti, il Super Girl Surf Pro (19-21 settembre) la più grande competizione femminile di surf del Nord America, che vede sfidarsi le migliori surfiste presso l’iconico molo di Oceanside Pier. L’evento, che si tiene dal 2013, è cresciuto fino a diventare un festival di tre giorni di empowerment femminile con un ricco programma di gare, lezioni e concerti gratuiti e iniziative per la comunità. All’Oceanside Museum of Art gli amanti dell’arte potranno partecipare ai workshop a tema oceano e surf del Plein Air Festival (6-13 settembre) tenuti da artisti di spicco e ammirare la mostra Surf Art: Exploring California’s Coastal Culture che inaugura proprio a settembre. Realizzata in collaborazione con il California Surf Museum, offre uno sguardo dinamico e unitario su come la cultura del surf abbia plasmato sia l’espressione artistica personale che l’identità culturale più ampia della California. Volete portarvi a casa un souvenir dell’esperienza e al contempo contribuire a preservare e condividere la storia del surf? Acquistate la T-shirt ufficiale del CA Surfing Day di Visit Oceanside, in edizione limitata, che riporta un’opera originale dell’artista Angie Samblotte presente nella mostra e i cui proventi vengono devoluti al California Surf Museum. Questi eventi non solo mettono in luce l’autentico patrimonio surfistico e la vivace scena artistica di Oceanside, ma ne confermano anche il crescente valore di hub culturale, a poca distanza dalla futura sede olimpica del surf a Trestles Beach.

    San Diego
    La cultura del surf si fonde con il lusso all’Omni San Diego Hotel: il pacchetto Signature Sun & Surf Experience invita gli ospiti a immergersi nello stile di vita costiero di San Diego, iniziando la giornata con una lezione privata di surf a Mission Beach della durata di 90 minuti, guidata da istruttori esperti. Dopo l’adrenalina, arriva il momento di stendersi al sole, avvolti nell’esclusivo telo firmato Omni, lasciandosi cullare dalla brezza oceanica. Al calar del sole, si cambia scenario e si parte per una crociera privata di tre ore nella baia di San Diego, tra drink rinfrescanti e viste mozzafiato sulla costa. Situato nel cuore del Gaslamp Quarter, con accesso esclusivo tramite skybridge al Petco Park, l’Omni San Diego è il perfetto equilibrio tra vibrazioni urbane e tranquillità da spiaggia.

    Big Bear Lake
    A Big Bear Lake il surf prende quota, letteralmente. A 2.100 metri d’altitudine, tra pini imponenti, cime frastagliate e aquile, si può praticare il wake surf scivolando sull’acqua di un lago alpino. Con Designated Wakesports si parte per l’avventura a bordo di wake boat di ultima generazione, con tutta l’attrezzatura necessaria per una giornata perfetta sull’acqua, mentre la Big Bear Watersports School offre lezioni personalizzate e sessioni guidate, ideali tanto per chi vuole provare il wakesurf per la prima volta quanto per chi padroneggia già le onde. Qui non si tratta solo di adrenalina: è il piacere di respirare aria pura di montagna, di lasciarsi cullare dal ritmo dell’acqua e di vivere una connessione autentica con la natura. A Big Bear, la cultura del surf si eleva, in tutti i sensi, per un’esperienza indimenticabile e squisitamente californiana.

    di Lidia Pregnolto per Dailymood.it

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

     

    L’articolo California Surfing: 6 tappe imperdibili per i surf lovers proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.