L’estate chiama, la leggenda del gin risponde. Un bere senza pensieri quello proposto dal Gin Festival a Milano per il 29-30-31 Agosto 2025 per chiudere l’estate in una bellezza in bottiglia profumata come non mai.
Organizzato dal Gin & Tonic Festival dalle 18:00 alle 00:00 nella AREA Ex Macello, Viale Molise 62 a Milano con ingresso gratuito ma da prenotare in una location iconica per il divertimento per grandi, ecco che una leggenda scritta con il meglio dei gin internazionali selezionati , approda nella sua versione di fine estate con ben oltre 400 etichette ed abbinamenti. Tutti rilassanti e pienamente nel mood salottiero di quest’anno.
Il mood che si è visto non solo durante questa estate ma prima anche nella design week tra le tendenze del divertimento degli over 20 che inclinano verso un modo di intendere il divertimento in festival estivi, sempre più non solo come possibilità di una sagra di paese, ma di una vera e propria esperienza da salotto , legata a gusti e vita personale, anche quella del salotto di casa con amici, vita sempre più legata al confort ma attenta alla socializzazione reale, fatta di persone in modo fisico, accattivante, meno virtuale del passato e legato spesso a interessi come si diceva di confort e relax personali ma integrati con altre persone: amici e parenti o, addirittura, in famiglia figli e genitori anziani.
Ed ecco quindi che il gin, la bevanda che da anni è leggenda in bottiglia nei salotti di casa come nei locali e nei bar, che arriva al festival di Milano con un elemento comune ai tanti amici dei distributori presenti: assaggi e storie, profumi e esperienze botaniche nuove nel bicchiere, scoperte quasi alchemiche di nuovi sapori con metodi di distillazione separata per esaltare gli ingredienti per esempio o l’uso dell’acqua pura trattata con processi che la fanno diventare un ingrediente anche in questo caso di massima qualità ma come una grande festa familiare .
Nel mood salottiero del bere “in comune” ricca e organizzata anche con distributori automatici per la scelta e l’acquisto del proprio percorso in totale autonomia ed ecco che questa bevanda non più giovane (ma sempre attuale), alcolica o nella sua versione analcolica, diventa nota distintiva, essenza aromatica, profumo che accoglie spezie agrumi , zibibbo, zenzero e limoni ma anche fiori. Come per esempio la begonia. Quasi a voler mangiare e bere insieme. Infatti ecco anche la presenza di BeGin che è il primo gin ai fiori di begonia naturale con alcol italiano ai cereali per esempio, oppure far sposare il ginepro italiano con una botanica a base di lavanda.
Non mancheranno anche le masterclass in questi tre giorni di festival milanese, che vedranno protagonisti tanti nomi noti del settore sia produttori che distrubutori, tra cui Marco Bertoncini ceo e fondatore di Mosaico Spririts , per delle “gin experience” aperte a tutti con esperti del settore, o ad esempio,in abbinamento ad altre fonti salottiere di benEssere, come con il sigaro.
Il calore del gin per sentirsi tra amici tra storie, sapori ed assaggi che permettono al visitatore, anche quello più astemio, di sorridere e divertirsi, di assaporare una serata diversa e di scoprire, chissà, che anche in una coda di estate come quella di quest’anno, tanto difficile e complicata a livello mondiale, si può ridere dei propri guai.
Concludendo, anche in questo settore si continuano a coltivare nuove idee, per prodotti buoni e naturali, tra fiori, petali e selezioni fatte a mano, sia a livello italiano che internazionale.
Dove si può sorridere della creazione di macchine ad hoc per una misura di ghiaccio perfetta o dei tanti ingredienti segreti escogitati per un bicchiere offerto al palato anche quelli più critici ed esigenti, senza compromessi.
Per rappresentare in un aroma originale come il ginepro tutto quel delicato e naturale che rende vincente un prodotto e profuma, perchè no, di buono.
In un mondo che lo è sempre meno, buono.
Forse è proprio grazie a tutto questo “buono” che la pianta di ginepro è la regina incontrastata (con le sue bacche) da tempi immemori e per lunga tradizione pagana, anche del periodo del natale.
Cosa rende, in fondo, più magico, spiritoso ed allegro un uomo se non la condivisione e la scoperta del gusto dello stare insieme? Un cocktail perfetto, una leggenda in una bottiglia. Tanto vale provarla a un festival come questo , e prolungare, perchè no, il relax estivo e dimenticare il tran tran quotidiano ed i mali del mondo, ancora un pò.
di Cristina T. Chiochia per DailyMood.it
L’articolo La leggenda in una bottiglia al Gin Festestival di Cristina T. Chiochia proviene da Daily Mood.