La scorsa estate, all’evento di presentazione dei nuovi programmi italiani di Prime Video, a Villa Miani, a Roma, c’era un apposito angolo bar brandizzato Hotel Costiera. È la nuova serie italiana lanciata dal player dello streaming, prodotta da Lux Vide e Amazon MGM Studios, e disponibile sulla piattaforma dal 24 settembre. In quel bar a tema servivano un ottimo lemon spritz, uno spritz al limoncello che profumava proprio di Costiera Amalfitana, il luogo dove è girata la serie. Questo cosa vuol dire? Che Amazon punta moltissimo su questa nuova serie, che inaugura un nuovo modello produttivo. Ma anche che Hotel Costiera vuole essere come quello spritz: solare, profumata, frizzante e inebriante. E, per gran parte dei primi due episodi che abbiamo visto in anteprima, Hotel Costiera è fatta così. È mare e sole, hotel e case di lusso, locali notturni e cocktail come se piovesse.
“Questo posto, la Costiera, è come l’Isola che non c’è. Non vuoi mai andare via” dice a un certo punto uno dei personaggi. E il senso di questa operazione è in gran parte in queste parole. La Costiera Amalfitana, per il pubblico straniero, in particolare quello americano, è il luogo italiano per eccellenza, un luogo da sognare, un luogo magico dove tutto è possibile. Ecco, allora, la novità di Prime Video. Con Hotel Costiera, serie annunciata da tempo e rimandata a causa del famoso sciopero di Hollywood, e con altri progetti in arrivo, si vuole cominciare a produrre dei prodotti in Italia ma con un occhio decisamente al mercato internazionale. Così nel cast artistico e tecnico di sono artisti italiani e americani. Come protagonista è stato scelto Jesse Williams, star di serie come Grey’s Anatomy e Only Murders in The Building.
Jesse Williams è Daniel De Luca, americano con origini italiane tornato sulla Costiera Amalfitana in cerca di una vita nuova. Daniel è un “fixer”, uno di quei personaggi che “risolve problemi”. Ha lavorato nei marines, dove si occupava di intelligence. Risolvere i piccoli casi che ruotano intorno all’Hotel Villa Costiera di Positano per lui dovrebbe essere un gioco da ragazzi. E spesso lo è. C’è un però. Daniel non riesce a risolvere i suoi problemi, è solo e, a livello personale, è ancora irrisolto. E poi c’è un caso particolare, che ha a cuore più di altri, e che è più difficile da risolvere. È la scomparsa di Alice, la figlia minore del proprietario dell’hotel, e forse anche un suo possibile interesse sentimentale. È sparita da qualche settimana, dopo essere stata avvistata a Napoli. E pare che non voglia essere trovata.
Daniel è Jesse Williams, attore dagli occhi azzurri come il mare, e una presenza scenica notevole. Alice, anche lei dagli occhi blu, è Amanda Campana, sguardo innocente e malizioso al tempo stesso, perfetta ragazza perduta della storia, la Laura Palmer della costiera (fatte le debite proporzioni e senza nessun omicidio, solo il mistero). Maria Chiara Giannetta è Adele, la sorella maggiore di Alice, e il suo opposto: precisa, affidabile, ritrosa. Eppure con un mondo dentro che tiene nascosto e che potrebbe uscire. Tommaso Ragno è Augusto, il proprietario dell’hotel, e Antonio Gerardi è Bignè, ex criminale che gestisce un bar e si improvvisa investigatore per aiutare Daniel, riuscendoci benissimo.
Hotel Costiera è una serie che sta a metà tra un prodotto internazionale e una fiction di Rai 1. Ma anche a metà tra uno spot pubblicitario di prodotti di lusso, o tipicamente italiani, e una promozione della Regione Campania. È anche questo, che oggi deve essere una serie tv. All’estero piacerà. E non abbiamo dubbi sul fatto che richiamerà ancora altri turisti sulla Costiera Amalfitana.
La serie ha una doppia struttura narrativa, una verticale e una orizzontale. Quella verticale è un caso, molto semplice, da risolvere a ogni episodio, come nelle classiche serie tv procedural. E poi c’è la trama orizzontale, quella della ricerca di Alice. Se sono poco interessanti i casi della struttura verticale, è molto più intrigante il caso della narrazione orizzontale, anche per le implicazioni sentimentali tra Daniel e Alice.
Hotel Costiera è un giallo rosa. È un genere che, una volta, andava moltissimo. È un genere storico, che ha fatto la gloria del cinema con titoli come Sciarada e Caccia al ladro. Qui, ovviamente, tutto va riportato a una serie televisiva che è nata per essere popolare, internazionale, leggera e veloce. Di quel lemon spritz che abbiamo assaggiato a volte ha il profumo e il sapore, a volte sembra un drink un po’ annacquato.
di Maurizio Ermisino per DailyMood.it
Fai clic qui per vedere lo slideshow.
L’articolo Hotel Costiera: Su Prime Video arriva una serie che punta al mercato internazionale. La star è Jesse Williams proviene da Daily Mood.