Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Viaggi da brivido, 5 destinazioni per trasformare la paura in avventura

    17 Ottobre 2025

    The Diplomat: Sesso e intrighi internazionali con Keri Russell, un nuovo modello di donna. Su Netflix

    17 Ottobre 2025

    Prestigioso invito per il Dottore Andrea Tedesco Università La Sapienza

    15 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Autunno a Stoccarda tra cultura, foliage e passeggiate
    Senza categoria

    Autunno a Stoccarda tra cultura, foliage e passeggiate

    By 1 Ottobre 2025Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Capitale dello stato di Baden-Württemberg, nel Sud-ovest della Germania, Stoccarda è considerata un importante centro manifatturiero. La città offre una straordinaria densità culturale, un paesaggio naturale vario e una vasta gamma di attività per il tempo libero.

    Autunno, ad esempio, è il momento ideale per visite nei musei e per scoprire le bellezze della zona immersi in un variopinto foliage. Il Kunstmuseum festeggia un doppio anniversario e la Staatsgalerie omaggia la poliedrica artista Katharina Grosse, mentre gli appassionati di storia, recente e lontana, trovano spunti di riflessione sulla rielaborazione del passato presso il Landesmuseum Stuttgart, all’Haus der Geschichte e all’Hotel Silber. E a chi vuole approfittare del tempo ancora mite e dei colori della stagione, Stoccarda offre paesaggi sinuosi, grandi parchi e sentieri nella natura, mentre i giardini di Ludwigsburg celebrano il frutto più amato dell’autunno con una mostra dedicata alle sculture realizzate con la zucca, giochi e prelibatezze gastronomiche a tema, per vivere all’aperto la nuova stagione.

    Scoperte tra arte e storia

    Un doppio anniversario per il Kunstmuseum di Stoccarda: concepito dallo studio berlinese Hascher und Jehle come enorme cubo di vetro che funge da specchio per la grande piazza circostante, il Kunstmuseum festeggia nel 2025 i vent’anni dall’inaugurazione e il centenario della sua collezione, che include la raccolta più significativa al mondo di opere di Otto Dix. La mostra Double Cheese Platter (fino al 10.12.2025), omaggio al doppio compleanno, espone pezzi meno conosciuti e stimola i visitatori a interrogarsi sul processo di selezione delle opere d’arte all’interno di un’esposizione, e sui fattori sociali, politici e culturali che la influenzano.

    Anche alla Staatsgalerie la temporanea This is Tomorrow (fino al 31.12.2026) è una revisione della collezione permanente del XX e XXI secolo che segue il fil rouge della rappresentazione del femminile e di un presente globale, eterogeneo e discorsivo, attraversato da crisi e guerre. Nel separato edificio Kunstgebäude, la Staatsgalerie presenta poi per la prima volta i lavori tridimensionali dell’artista sperimentale Katharina Grosse, con una panoramica sulle sue opere di pittura e scultura, dal 1980 ad oggi.

    Oltre l’arte, a Stoccarda sono naturalmente imperdibili i musei Mercedes-Benz e Porsche, che hanno fatto la storia dell’automobile e della città. Ma Stoccarda custodisce anche importanti musei meno conosciuti: il Landesmuseum Stuttgart, con sede nel castello vecchio, racconta la storia della regione oggi corrispondente al Land del Baden-Wuerttemberg con l’ausilio di straordinari ritrovamenti e artefatti dalla preistoria all’epoca romana, passando per il medioevo e la riforma, fino ai giorni nostri. Al museo Haus der Geschichte si ripercorrono le vicende che hanno segnato la Germania sud-occidentale dalla fine del Settecento ad oggi, mentre il Museo Hotel Silber – durante il nazismo quartier generale della Gestapo – ospita oggi una mostra permanente sulla violenza politica e sulla polizia come istituzione, con un focus sul periodo nazista, sulla Seconda guerra mondiale e sui suoi orrori.

    Sentieri, parchi e giardini d’autunno

    Un tuffo nell’autunno e nei colori: appena fuori Stoccarda, circondato da colline ricoperte da vigneti, si trova il mausoleo neoclassico fatto costruire dal re Guglielmo I per l’amatissima moglie Katharina, scomparsa prematuramente. Dal mausoleo parte un sentiero che attraversa vitigni e prati, lungo i quali camminare piacevolmente per poi sostare nei punti di ristoro lungo la via o in una delle tante Besenwirtschaften – locande temporanee che si riconoscono per una scopa appesa sulla porta (Besen, in tedesco) e servono il vino novello locale, accompagnato da piatti semplici, formaggi e speck.

    Seguendo il percorso si raggiunge anche il museo della viticoltura, per esplorare in maniera interattiva la storia della coltivazione dell’uva nella regione ammirando antichi torchi e presse, preziose botti in legno e gli attrezzi da lavoro del passato.

    Dimora di svago del duca Carlo Eugenio del Württemberg, Schloss Solitude è invece un gioiello del tardo roccocò a ovest di Stoccarda. Il suo immenso parco e riserva naturale è un luogo di distensione e tranquillità per passeggiare tra i colori cangianti dell’autunno. La strada Schlossallee fu fatta costruire dallo stesso duca come asse di collegamento per raggiungere, a circa 13 chilometri di distanza, il Palazzo Residenziale di Ludwigsburg, sontuoso complesso barocco dai famosi giardini. Qui, ogni autunno, viene organizzata la mostra più grande al mondo dedicata alle zucche, che animano il verde circostante in forma di enormi sculture, regalando attimi di divertimento e stupore. Accanto alle sculture – che quest’anno si ispirano al tema dei personaggi e degli attori di Hollywood – i visitatori trovano pietanze a tema, laboratori di intaglio ed altri momenti di intrattenimento.

    Su e giù per la città

    Per una prospettiva diversa e per godere dei panorami autunnali sulla città, il treno a cremagliera chiamato familiarmente Zacke, nella parte meridionale di Stoccarda, conduce da Marienplatz all’altura di Degerloch, dove godere di un’incredibile vista panoramica sul centro e i suoi dintorni. Sempre in vettura, ma su una funicolare d’epoca: quella che da Südheimer Platz porta al cimitero Waldfriedhof è completamente in legno, e conserva lo stile e la tipologia di materiali di quando fu inaugurata, quasi cento anni fa, nel 1929. Il tragitto – completato attraversando un bosco tranquillo – dura solo cinque minuti, ma il tuffo nel passato vale sicuramente il viaggio. Infine, per ammirare la città e i paesaggi circostanti, tra anse e vigneti, le navi Neckar Käpt’n propongono tour lenti lungo il fiume Neckar.

    Se decidete di regalarvi una fuga in questa magica città, è consigliabile sottoscrivere la carta turistica StuttCard e StuttCard Plus: un solo biglietto per tutta Stoccarda. La StuttCard offre ingressi gratuiti e sconti presso oltre 50 partner associati nella città e nella regione di Stoccarda: chi ama l’arte visiterà, per esempio, la pinacoteca nazionale Staatsgalerie Stuttgart e la galleria civica Kunstmuseum Stuttgart, i fan di auto e tecnologia sceglieranno gli spettacolari musei Mercedes-Benz e Porsche, mentre gli appassionati di castelli entreranno gratuitamente nella Reggia di Ludwigsburg e al castello Solitude. Nella versione StuttCard Plus, la carta comprende anche l’accesso a tutta la rete di trasporti pubblici. La carta è disponibile per una durata di 24, 48 o 72 ore.

    Maggiori info: https://www.stuttgart-tourist.de/en

    di Lidia Pregnolato per DailyMood.it 

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo Autunno a Stoccarda tra cultura, foliage e passeggiate proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Viaggi da brivido, 5 destinazioni per trasformare la paura in avventura

    17 Ottobre 2025

    The Diplomat: Sesso e intrighi internazionali con Keri Russell, un nuovo modello di donna. Su Netflix

    17 Ottobre 2025

    Campagna CHANEL COCO NEIGE 2025/26

    15 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.