Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Viaggi da brivido, 5 destinazioni per trasformare la paura in avventura

    17 Ottobre 2025

    The Diplomat: Sesso e intrighi internazionali con Keri Russell, un nuovo modello di donna. Su Netflix

    17 Ottobre 2025

    Prestigioso invito per il Dottore Andrea Tedesco Università La Sapienza

    15 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Sud degli Stati Uniti da brividi: un itinerario di Halloween fra fantasmi, città stregate e miti ultraterreni
    Senza categoria

    Sud degli Stati Uniti da brividi: un itinerario di Halloween fra fantasmi, città stregate e miti ultraterreni

    By 2 Ottobre 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le zucche intagliate sui porticati, le feste a tema horror e il treak or treat in costume: partire per gli Sud degli Stati Uniti durante Halloween significa addentrarsi in luoghi dove i confini tra passato e presente si fanno sottili e la storia prende vita sotto forma di apparizioni e leggende. Da New Orleans, Louisiana, a Charleston, Carolina del Sud, attraversando Alabama, Tennessee e Mississippi, il 31 ottobre è il momento ideale per intraprendere un viaggio che si snoda tra città affascinanti e misteriose, ville eleganti segnate dall’oscurità, cimiteri dove si respirano presenze evanescenti e borghi abbandonati avvolti nel silenzio.

    Louisiana: fra woodoo e occulto a New Orleans

    La prima tappa non può che essere New Orleans, Louisiana, capitale del voodoo e regina indiscussa dell’occulto. Durante Halloween, il French Quarter si veste di un’atmosfera ancor più enigmatica, tra feste in maschera e ghost tour notturni che riportano in vita racconti ricchi di mistero. LaLaurie Mansion, un’elegante dimora del XVIII secolo, rappresenta uno dei luoghi più cupi della città. Un tempo dimora della socialite Delphine LaLaurie che nasconde un passato oscuro, qui si dice sia possibile ancora udire i lamenti delle vittime di una delle serial killer più efferate del periodo coloniale. Si prosegue poi verso il St. Louis Cemetery No. 1, dove far visita alla tomba della regina del voodoo Marie Laveau, lasciando offerte e richieste di protezione ultraterrena.

    Mississippi: gli spettri della Guerra Civile

    L’itinerario continua risalendo lungo il Mississippi fino a Natchez, dove le grandi dimore antebellum diventano scenari perfetti per racconti soprannaturali. Per chi vuole un assaggio di storia, la King’s Tavern, antica costruzione del 1769, custodisce un passato oscuro: negli anni ’30 furono ritrovati dietro il camino i resti di tre scheletri e un pugnale decorato. Secondo gli abitanti del posto, uno di quei corpi sarebbe appartenuto a Madeline, amante del primo proprietario Richard King, la cui presenza aleggia ancora tra specchi e stanze dove i letti si scaldano misteriosamente. A rendere l’atmosfera ancora più sinistra si aggiunge la leggenda dell’outlaw Wiley Harpe e del pianto del bambino da lui ucciso, che molti visitatori giurano di aver udito provenire dal piano superiore. Un ghost tour in Mississippi non può non fermarsi presso la Longwood Mansion, una meravigliosa villa rimasta incompiuta dopo la Guerra Civile che ospita invece lo spirito irrequieto del dottor Haller Nutt, il proprietario originario che vaga fra saloni come in cerca di completare la sua casa.

    Alabama: Fuorilegge e città avvolte dal mistero

    Si prosegue verso l’Alabama, terra di città fantasma e storie che affondano nelle ferite della Guerra Civile e dell’industrializzazione. A Birmingham, le Sloss Furnaces raccontano l’epoca dell’oro dell’acciaio. Qui, si narra che James “Slag” Wormwood, un caposquadra spietato, sia stato gettato dai suoi uomini in una fornace dopo la morte di decine di operai. Oggi, i visitatori affermano di percepire urla e presenze minacciose che vagano tra i corridoi abbandonati. A Selma, invece, il celebre St. James Hotel accoglie ancora le apparizioni del fuorilegge Jesse James e della sua compagna Lucinda nelle camere 214, 314 e 315.  Ma è a Cahawba, l’antica capitale perduta, che il viaggio si fa davvero suggestivo. Trasformata in città fantasma dalla guerra e dalle devastanti alluvioni, oggi è meta prediletta dai ghost hunters grazie alle numerose case diroccate, gli ex quartieri di schiavi e il cimitero, oltre al fantasma di Pegues che si manifesta sottoforma di una sfera luminosa che conduce i visitatori nei boschi prima di svanire improvvisamente.

    Tennessee: l’eco della Bell Witch

    Il viaggio nel Sud più misterioso approda poi in Tennessee, terra di una delle leggende più famose d’America: quella della Bell Witch. Nella contea di Robertson, a partire dal 1817, la famiglia Bell fu perseguitata da un’entità che parlava, urlava, scagliava oggetti e arrivava perfino ad aggredire fisicamente i membri della casa. La tradizione popolare attribuisce a questa presenza un ruolo persino nella morte del capofamiglia, John Bell. Oggi la grotta della Bell Witch, nei pressi di Adams, è meta di curiosi e appassionati di paranormale che raccontano di sensazioni inspiegabili e presenze invisibili, rendendo questo angolo del Tennessee un must per chi cerca brividi a fior di pelle.

    Carolina del Sud: pirati e serial killer a Charleston

    Infine spostandosi verso nord, Charleston, in Carolina del Sud, accoglie i visitatori fra strade acciottolate e piazze alberate dal fascino antico ma con un passato segnato da guerre, rivolte e pirati. Immancabile una visita all’Old City Jail, dove i racconti si concentrano soprattutto sulla figura di Lavinia Fisher, la prima serial killer donna d’America, che secondo molti continua ad aggirarsi inquieta tra le celle del carcere. Raggiungendo il Battery and White Point Garden, si scoprirà un meraviglioso parco con vista sul porto della città che un tempo fu teatro delle impiccagioni dei corsari, le cui figure appese agli alberi mossi dal vento sono ancora visibili nelle notti più buie. Per un momento davvero spettrale, il Dock Street Theatre, il palazzo più infestato della Carolina del Sud, ospita lo spirito di Nettie, una giovane donna morta nella seconda metà del 1800, che ancora si aggira tra i palchi e le balconate del teatro con il suo abito rosso scarlatto.







    L’articolo Sud degli Stati Uniti da brividi: un itinerario di Halloween fra fantasmi, città stregate e miti ultraterreni proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Viaggi da brivido, 5 destinazioni per trasformare la paura in avventura

    17 Ottobre 2025

    The Diplomat: Sesso e intrighi internazionali con Keri Russell, un nuovo modello di donna. Su Netflix

    17 Ottobre 2025

    Campagna CHANEL COCO NEIGE 2025/26

    15 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.