Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Viaggi da brivido, 5 destinazioni per trasformare la paura in avventura

    17 Ottobre 2025

    The Diplomat: Sesso e intrighi internazionali con Keri Russell, un nuovo modello di donna. Su Netflix

    17 Ottobre 2025

    Prestigioso invito per il Dottore Andrea Tedesco Università La Sapienza

    15 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»L’aristocratica licenziosa di Saint Laurent sfila sotto la Torre Eiffel
    Senza categoria

    L’aristocratica licenziosa di Saint Laurent sfila sotto la Torre Eiffel

    By 13 Ottobre 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Ville Lumiere e la sagoma luminosa della Torre Eiffel che si staglia sullo sfondo di una passerella disegnata in ghiaia chiara: è questo il set scelto da Saint Laurent per la sfilata Spring/Summer 2026, una mise en scène che già dal suo incipit dichiara senza esitazioni il tema della seduzione aristocratica, ma con un piglio complice e audace. La donna Saint Laurent, definita dallo stilista come un’aristocratica licenziosa, appare qui in una forma inedita: elegante ma trasgressiva, raffinata, ma capace di uno sguardo impudente. In un gioco calibrato tra classicismo e disinvoltura, Anthony Vaccarello ha voluto abbracciare l’eredità couture del marchio, liberandola da orpelli superflui e catalizzandola in silhouette nette, tagli precisi e tessuti trasparenti. L’intenzione è chiara: non una semplice reinterpretazione, bensì un’operazione estetica e culturale che reinventa la declinazione dell’attuale lusso femminile. La scelta della location, con la Torre Eiffel sullo sfondo, non è mera scenografia, ma manifesto: Saint Laurent rivendica la sua connessione con lo spirito parigino, la Belle Époque e la provocazione elegante. D’altronde, nelle note ufficiali diffuse dalla Maison, si legge che la collezione non vuole “parlare attraverso ornamenti o imbottiture, ma lasciare che i tessuti e la costruzione precisissima disegnino le forme”. Ogni capo appare come un manifesto: ciascuna linea deve dichiarare con decisione la postura del corpo che la indossa. E non è un caso che in alcune uscite finali il nero iconico della griffe si mescoli ai toni della terra, ocra, tabacco, melanzana, come a radicare la donna Saint Laurent. La trasparenza è un altro strumento retorico chiave: delicati tessuti semitrasparenti, pizzi e organze quasi impalpabili lasciano intravedere il corpo in modo misurato, concedendo allo sguardo il piacere del non detto. La palette cromatica si sviluppa con sfumature intense: fucsia, verde smeraldo, giallo marigold, blu profondo. Queste cromie saturate contrastano con le tonalità più cupe, nero, ruggine, oliva, per creare un alternarsi di luminosità e ombra. Il tessuto, altrettanto, diventa protagonista: raso lavato, jersey tecnico, organze leggere, pelle trattata. Ogni materia è calibrata per rispondere al movimento del corpo, senza ornamenti extra, come sottolineato dallo stilista belga stesso: “volevo solo dare alla silhouette questi colori saturi”, non c’è alcuna struttura, i volumi derivano dalla forma degli abiti e dai tessuti. Il look Saint Laurent è completato da slingback a stiletto, occhiali oversize, guanti in pelle, orecchini scultorei. Colpisce l’assenza, o quasi, delle borse: una scelta voluta per lasciare il corpo libero e far emergere che l’accessorio è il portamento stesso. Interessante il richiamo retorico al “retro” classico: fiocchi frontali su camicie bianche, colli lavallière, giacche biker tagliate su misura. Tutto è giocato in chiave rétro, ma con un’intonazione fiera e contemporanea. Una sfilata che si svolge sotto lo sguardo attento di un parterre di eccezione che va da Madonna e la figlia Lourdes, a Zoë Kravitz, da Hailey Bieber a Charli XCX, a Renée Zellweger, Carla Bruni, Linda Evangelista, Amelia Gray, Eva Herzigova, Iris Law e tanti altri. Vaccarello rafforza una linea strategica coerente con il retaggio della Maison, ma la aggiorna con tecnicismi, tagli essenziali e una sensibilità contemporanea. La scelta di limitare decorazioni ostentate punta su un lusso silenzioso, che affida l’efficacia all’architettura del capo. Il contesto iconico della Torre Eiffel moltiplica l’impatto visivo dello show, una strategia che aiuta all’evocazione aspirazionale del brand. L’intento è coinvolgere, non stupire con eccessi; la seduzione non è un gesto esplicito, ma suggerito, misurato, quasi in punta di piedi. La sfida è quella di tradurre in volumi commerciali questa tensione stilistica e richiede una selezione attenta dei pezzi da rendere disponibili al mercato, per evitare che l’ideale estetico resti confinato alla passerella.

    Photo Courtesy of Saint Laurent

    di Elena Parmegiani per DailyMood.it

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo L’aristocratica licenziosa di Saint Laurent sfila sotto la Torre Eiffel proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Viaggi da brivido, 5 destinazioni per trasformare la paura in avventura

    17 Ottobre 2025

    The Diplomat: Sesso e intrighi internazionali con Keri Russell, un nuovo modello di donna. Su Netflix

    17 Ottobre 2025

    Campagna CHANEL COCO NEIGE 2025/26

    15 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.