Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Viaggi da brivido, 5 destinazioni per trasformare la paura in avventura

    17 Ottobre 2025

    The Diplomat: Sesso e intrighi internazionali con Keri Russell, un nuovo modello di donna. Su Netflix

    17 Ottobre 2025

    Prestigioso invito per il Dottore Andrea Tedesco Università La Sapienza

    15 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Inverno 2026 – Il freddo ha stile (e personalità)
    Senza categoria

    Inverno 2026 – Il freddo ha stile (e personalità)

    By 14 Ottobre 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    C’è un momento, ogni stagione, in cui la moda smette di essere solo decorazione e torna a essere voce. L’inverno 2026 sarà una di quelle stagioni. Sarà un dialogo intenso — tra protezione e potere, tra morbidezza e struttura, tra il desiderio di avvolgersi e la volontà di emergere. Le passerelle hanno parlato: cappotti monumentali, texture da esplorare, silhouette che non chiedono permesso.

    Il filo che unisce tutto questo? Stratificare con intenzione. I look non cercano più la perfezione, ma la personalità. Il minimalismo cede il passo a un maximalismo controllato: volumi generosi, superfici contrastanti, palette che pescano tra toni naturali e accentuazioni gioiello. È la vittoria della personalità su ogni compromesso.

    Il ritorno del coat power

    Il cappotto occupa il centro del palco: lungo, deciso, avvolgente — diventa manifesto di indipendenza.
    Max Mara reinventa la classicità con tagli architettonici e spalle scolpite, Burberry spinge il trench in forme oversize e nuove proporzioni, Valentino aggiunge dettagli couture a cappotti sartoriali.
    The Row propone linee pulite, materiali nobili, proporzioni rilassate che non perdono dignità; Bottega Veneta arricchisce con trame, intrecci e superfici tattiche.
    Che sia doppiopetto, mantella, a vestaglia o hanbok drappeggiato, il messaggio non cambia: l’inverno si affronta con eleganza armata.

    Nuove texture, nuovi desideri

    La stagione si fa tattile. Velluto, shearlng, bouclé, eco-pelliccia, lane spazzolate, lurex e misti tecnici diventano protagonisti. Le superfici parlano, evocano, sorprendono.

    Prada esplora l’incontro tra nylon tecnico (Re-Nylon) e inserti in pelliccia sintetica: protezione e delicatezza convivono in un’abbraccio modulare.
    Fendi gioca con intrecci di maglieria e pelle, superfici composte che sembrano a mosaico, tessiture modulari che si fondono.
    Miu Miu, Marni, Dries Van Noten introducono lurex, filati metallizzati e ricami spatolati che punteggiano la densità tattile della stagione.
    E il velluto? Ritorna con forza: tonalità vino, bronzo, blu notte, prugna. È opulenza discreta, elegante ma non ostentata.

    Colori che riscaldano l’anima

    Se l’inverno è stato dominato da neutri e grigi, il 2025/26 spalanca il sipario a pennellate cromatiche audaci.
    Viola ametista, bordeaux caldo, verde bosco profondo, giallo cremoso: toni gemma che portano energia e profondità.
    Gucci li racchiude in stampe e abbinamenti audaci; Valentino li trasforma in armonie sofisticate; Hermès e Courrèges sperimentano il color block neon smorzato come dettaglio di stile.
    E poi il binomio classico mai tramontato: marrone + grigio. Totême, Ferragamo, The Row lo adottano come nuova neutralità: sofisticato, urbano, eppure sorprendente.

    Romanticismo gotico e nuovi narrativi

    Nell’ombra dell’inverno si annida un fascino oscuro. Il Dark Romance risorge: pizzi neri, voile, corsetti, abiti lunghi che sembrano sospesi nel tempo.
    Alexander McQueen, Givenchy, Rick Owens contano tra i precursori del revival: il nero diventa profondità, non assenza. È un gotico contemporaneo: misterioso ma magnetico.
    E intorno a questo dialogo oscuro, si intrecciano richiami al goth-core, al victorian daywear e al romantic punk.

    Maglieria che corteggia la pelle

    La maglia non è più complice silenziosa: diventa cuore e forma.
    Maxi pullover in mohair, cardigan a coste, abiti maglia strizzati o voluminosi. Chloé li pensa con maniche sbuffo e volumi romantici; Loewe con costruzioni architettoniche tridimensionali; Comme des Garçons con layering radicale.
    La chiave è il contrasto: marcare con la maglia e bilanciare con tessuti strutturati — gonne plissé, pantaloni in velluto, cappotti compatti.

    Accessori con dichiarazione

    Se i vestiti parlano, gli accessori urlano.
    Gli stivali alti (da Saint Laurent, Khaite, Balenciaga) cavalcano il minimalismo stesso.
    I guanti lunghi tornano come portatori di eleganza retrò.
    Le borse scultoree (Ferragamo, Bottega Veneta, Coperni) diventano piccole installazioni da portare con sé.
    Cinture corsetto, fibbie sovradimensionate, collane rigide e orecchini di metallo reinventano il ruolo decorativo come segno di presenza.

    Un inverno da scrivere con stile

    La moda del 2026 non vuole semplicemente farsi vedere: vuole essere letta. Il guardaroba diventa un diario di gesti, contrasti e scelte sincere.
    Un giorno: un abito semi-trasparente sotto un coat oversize; un altro: completo gessato con stivali lucidi.
    Come se l’estate fosse per la pelle, l’inverno è per la sostanza.
    E quest’anno, la sostanza profuma di cashmere, pulsa di colore vino e risuona nei passi decisi su un marciapiede gelido.

    di Emma Mariani

    L’articolo Inverno 2026 – Il freddo ha stile (e personalità) proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Viaggi da brivido, 5 destinazioni per trasformare la paura in avventura

    17 Ottobre 2025

    The Diplomat: Sesso e intrighi internazionali con Keri Russell, un nuovo modello di donna. Su Netflix

    17 Ottobre 2025

    Campagna CHANEL COCO NEIGE 2025/26

    15 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.