Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Viaggi da brivido, 5 destinazioni per trasformare la paura in avventura

    17 Ottobre 2025

    The Diplomat: Sesso e intrighi internazionali con Keri Russell, un nuovo modello di donna. Su Netflix

    17 Ottobre 2025

    Prestigioso invito per il Dottore Andrea Tedesco Università La Sapienza

    15 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»The Pitt: Noah Wyle ci riporta all’adrenalina di E.R. La serie che ha trionfato agli Emmy arriva su Sky
    Senza categoria

    The Pitt: Noah Wyle ci riporta all’adrenalina di E.R. La serie che ha trionfato agli Emmy arriva su Sky

    By 15 Ottobre 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Sai il nostro lavoro cosa implica? Incubi, ulcere, tendenze suicide”. Noah Wyle era John Carter, un giovane medico, in E.R. – Medici in prima linea, serie cult degli anni Novanta che, una volta conclusa, è rimasta nel cuore di molti. Ma il medico, si sa, torna sempre sul luogo del delitto (o la massima era un’altra?). E così Noah Wyle ritorna in un classico medical drama che è il diretto erede di E.R. La serie in America ha fatto ascolti record e ha fatto innamorare la critica. E ha trionfato ai recenti Emmy Awards, con cinque statuette, e tutte molto pesanti: Miglior Serie Drammatica, Miglior Attore Protagonista in una Serie Drammatica per Noah Wyle, Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Drammatica per Katherine LaNasa, Miglior Casting e Miglior Attore Ospite per Shawn Hatosy. La serie è arrivata finalmente in Italia, in esclusiva su Sky e NOW dal 24 settembre.

    The Pitt è ambientata in un moderno pronto soccorso di Pittsburgh e offre uno sguardo crudo e realistico sulla medicina d’urgenza, raccontando in quindici episodi le storie degli operatori sanitari che, tra corsie affollate e decisioni da prendere in pochi istanti, combattono ogni giorno per salvare vite. Al centro c’è il dottor Michael “Robby” Robinavitch (interpretato da Noah Wyle, anche produttore esecutivo), ancora segnato dagli effetti della pandemia e dalla perdita del suo mentore. Quando un nuovo gruppo di specializzandi e tirocinanti entra a far parte del sovraffollato e sotto-organico pronto soccorso del Trauma Medical Center di Pittsburgh – noto affettuosamente come “The Pitt” – si unisce a un team eterogeneo di medici, chirurghi, infermieri e paramedici, pronti ad affrontare ogni turno con determinazione e umanità. Mentre Robby si trova a fare i conti con una dirigenza ospedaliera più attenta ai tagli di bilancio che alla cura dei pazienti, i giovani medici scoprono in prima persona le difficoltà, le emozioni e le sfide della medicina d’urgenza.

    Tornare in un pronto soccorso, vederlo ripreso in modo così realistico, con le luci bianche degli ospedali, apparentemente senza nessun appello, come se fosse un reportage di un videomaker che si trovasse davvero tra le corsie di un ospedale, fa colpo. Tornare in quel posto con un attore protagonista come Noah Wyle ci fa venire in mente subito E.R. The Pitt, in fondo, è come se fosse un sequel ideale, o un reboot, di quella storica serie. Devono averlo pensato in tanti, e anche persone influenti. Come la vedova di Michael Crichton, lo scrittore che ha dato vita alla serie, che ha citato la produzione di The Pitt per violazione di copyright…

    Sono passati gli anni ma al pronto soccorso i problemi sono sempre quelli. Anzi, forse sono aumentati. I letti sono sempre di più un bene prezioso. I medici non devono preoccuparsi solo di salvare delle vite, ma anche del gradimento dell’ospedale e delle recensioni. “L’11% raccomanda questo ospedale”. “Non è un Taco Bell” è un tipico dialogo che sentiamo tra le corsie mentre i pazienti continuano ad arrivare.

    The Pitt è un medical drama per eccellenza, puro, proprio come il capostipite E.R. Non è contaminato con la detection e il procedural, come era Dr. House, o con il rosa, come era Grey’s Anatomy. Anche se qualche interesse sentimentale, tra le corsie, potrebbe nascere. Noah Wyle torna in un pronto soccorso, e stavolta non è il giovane dal volto pulito. Ha una barba a proteggere il volto stanco e provato, ma carico di una saggezza che si può leggere da quegli occhi luminosi. Ora è il medico adulto, come lo erano il Dr. Ross o Ciccio.

    Rispetto a E.R. – Medici in prima linea, The Pitt sembra meno drammatico, appena appena più leggero. A tratti ha qualche tocco di humour. Ha un’ottima idea: quella di legare ogni episodio a un’ora precisa passata dentro al pronto soccorso, per una narrazione in tempo reale. Dalle 7 alle 8, dalle 8 alle 9 e così via. Per questo potremmo anche dire che The Pitt è una fusione tra E.R. e 24, la prima serie che ha usato il tempo reale. Su Sky la vedremo con episodi settimanali, ogni mercoledì. Ma, una volta che sarà tutta disponibile, vederla in streaming per una maratona potrebbe dare un’idea realistica di una giornata dentro a un pronto soccorso.

    The Pitt, oggi, è quasi una rarità. In un mondo dove vediamo serie sempre più ad effetto, cariche di artifici, dall’immagine alla recitazione, la ricerca del realismo è qualcosa di molto particolare. Per un attore recitare in modo così realistico, essere credibile come medico, infermiere, specializzando, vuol dire scomparire nei propri personaggi, lavorare sulla misura, sul controllo, sull’immedesimazione. Se vi chiedete chi siano i bravissimi attori accanto Noah Wyle, il Dott. Michael “Robby” Robinavitch, eccoli qui. Sono Tracey Ifeachor (Dott.ssa Collins), Patrick Ball (Dott. Langdon), Katherine LaNasa (Dana Evans), Supriya Ganesh (Dott.ssa Mohan), Fiona Dourif (Dott.ssa McKay), Taylor Dearden (Dott.ssa King), Isa Briones (Dott.ssa Santos), Gerran Howell (Whitaker) e Shabana Azeez (Javadi). Sono loro che ci portano in un mondo dove non c’è un attimo di respiro e dove può accadere di tutto. The Pitt racconta questo mondo benissimo.

    di Maurizio Ermisino per DailyMood.it

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo The Pitt: Noah Wyle ci riporta all’adrenalina di E.R. La serie che ha trionfato agli Emmy arriva su Sky proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Viaggi da brivido, 5 destinazioni per trasformare la paura in avventura

    17 Ottobre 2025

    The Diplomat: Sesso e intrighi internazionali con Keri Russell, un nuovo modello di donna. Su Netflix

    17 Ottobre 2025

    Campagna CHANEL COCO NEIGE 2025/26

    15 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.