Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    ValeVale, la nuova eleganza artigianale Made in Italy – Intervista a Valentina Gabbriellini e Luigi Messina

    22 Ottobre 2025

    Dal gioiello al design: la metamorfosi creativa di Lavinia Fuksas

    22 Ottobre 2025

    Il Mostro: Su Netflix arriva la storia del Mostro di Firenze. Ed è la serie che non ti aspetti

    22 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Dal gioiello al design: la metamorfosi creativa di Lavinia Fuksas
    Senza categoria

    Dal gioiello al design: la metamorfosi creativa di Lavinia Fuksas

    By 22 Ottobre 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Kalyka, in collaborazione con Pietro Franceschini, segna il passaggio tra micro e macro scala, tra corpo e spazio, nel racconto di un’estetica che unisce luce, materia e gesto

    Dopo aver ridefinito il linguaggio del gioiello come forma d’espressione artistica e identitaria, Lavinia Fuksas — designer e creatrice, figlia dei noti designer Massimiliano e Doriana Fuksas — entra nel mondo del collectible design, tracciando un percorso che si nutre della propria eredità familiare. Un’evoluzione naturale, segnata da una visione fluida e interdisciplinare, dove architettura, arte e materia si fondono in un unico universo poetico e coerente.

    Il suo debutto prende forma con Kalyka — coffee table prezioso e oggetto-simbolo nato dall’incontro tra la sensibilità scultorea dei gioielli di Lavinia e la matericità onirica del designer Pietro Franceschini.
    Realizzato in collaborazione con Mondavilli Scagliola, galleria nel cuore del distretto del design italiano che promuove il dialogo tra i maestri del XX secolo e la sperimentazione contemporanea, Kalyka si manifesta come un’epifania di bellezza sospesa, al confine tra arte e funzione.
    L’opera sarà presentata in anteprima al Design Miami.Paris (22–26 ottobre), appuntamento d’eccellenza che riunisce i più influenti collezionisti, galleristi, designer, curatori e critici internazionali — un luogo dove la cultura progettuale diventa incontro, racconto e visione condivisa.

    Nato dal desiderio di tradurre uno dei gioielli di Lavinia in un oggetto scultoreo, Kalyka combina acciaio inossidabile, specchio e marmo verde della Lapponia, materiali che dialogano tra forza e riflesso, rivelando la sua natura duplice e mutevole. Una base geometrica sfaccettata sostiene un piano che cattura e diffonde la luce, mentre tre elementi mobili in acciaio si aprono come petali metallici, svelando un compartimento segreto o trasformandosi in un piccolo bar. Così, l’oggetto d’uso si fa opera d’arte, e il gesto quotidiano diventa rituale estetico. Ispirato dal fascino di Lavinia Fuksas per il marmo e la pietra dell’antica Roma e dalla raffinatezza rinascimentale di Pietro Franceschini, Kalyka evoca la permanenza dell’architettura e la sensualità dell’ornamento. Insieme, i due designer trasformano acciaio e marmo in materia viva, riflettente e onirica — un equilibrio tra razionalità e incanto.

    “Con Kalyla ho voluto tradurre nel design la stessa sensibilità che anima i miei gioielli: un equilibrio sottile tra forza e delicatezza, tra intimità e presenza scultorea. È l’incontro dei nostri mondi – geometria ed emozione, pensiero e materia – che si intrecciano in un dialogo silenzioso tra luce e material”. – afferma Lavinia Fuksas.

    Kalyka è realizzato in edizione limitata di 11 esemplari (di cui 9 destinati alla vendita) e può essere personalizzato attraverso una selezione di pietre e materiali, nel rispetto della tradizione Made in Italy e dell’eccellenza artigianale che contraddistingue ogni progetto dello studio.
    Con questa nuova direzione, Lavinia Fuksas afferma la propria identità di figura multidisciplinare, capace di attraversare mondi diversi — dal gioiello al design — mantenendo una coerenza estetica e concettuale fondata sulla ricerca, sulla materia e sull’equilibrio poetico tra arte e funzione.

    Specifiche tecniche:
    ● Dimensioni: cm 120 x 74 x44
    ● Peso: 60kg
    ● Materiali: acciaio inossidabile, specchio e marmo Verde della Lapponia – il prodotto può essere
    personalizzato
    ● Prezzo: su richiesta

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo Dal gioiello al design: la metamorfosi creativa di Lavinia Fuksas proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ValeVale, la nuova eleganza artigianale Made in Italy – Intervista a Valentina Gabbriellini e Luigi Messina

    22 Ottobre 2025

    Il Mostro: Su Netflix arriva la storia del Mostro di Firenze. Ed è la serie che non ti aspetti

    22 Ottobre 2025

    McQueen 2025 Holiday Edit

    22 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.