Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Giardini fioriti, primizie di stagione, pedalate e gite fuori porta: 10 idee per vivere la primavera a Stoccarda
    Senza categoria

    Giardini fioriti, primizie di stagione, pedalate e gite fuori porta: 10 idee per vivere la primavera a Stoccarda

    By 5 Aprile 2024Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arriva la primavera e Stoccarda fiorisce. Il capoluogo del Baden-Wuerttemberg è fra le città più verdi d’Europa, e ben si presta ad essere vissuta all’aperto. Oltre alle colline coltivate a vigneti che arrivano fino in centro, Stoccarda vanta numerosi parchi, giardini e aeree verdi. Ma per un weekend lungo di primavera si trovano anche spunti culturali, gastronomici e per lo shopping. Per un tuffo nel divertimento c’è la Frühlingsfest, o Festa di Primavera: giostre, musica e leccornie, per entrare nella bella stagione con allegria. Ecco, quindi, dieci motivi per visitare Stoccarda in primavera.

    Al sole sul double-decker
    Scoprire le maggiori attrazioni della città godendosi il sole primaverile su comodi bus a due piani dal tetto scoperto con i tour hop-on, hop-off . Il “Tour Blu” conduce attraverso il centro storico, passando i Musei Mercedes-Benz e Porsche. Il “Tour Verde” si dirige a sud-est, verso la torre della televisione e le colline coltivate a vite, mentre con il “Wein Tour”, effettuato su minibus Mercedes-Benz elettrici, si esplorano i vigneti e ci si ferma per un brindisi al Museo del Vino e all’annessa Vinoteca.

    Verde, piu’ verde, verdissima
    Circondata da vigneti e boschi, Stoccarda è famosa per la cintura verde a forma di “U” lunga otto chilometri che la attraversa, e che include anche il parco Killesberg, con i prati ricoperti di fiori e le rinfrescanti fontane. Per godere del panorama sulla città si può salire sulla Torre del Killesberg, alta 42 metri e che con la sua struttura in cavi d’acciaio sembra costruita in filigrana. In primavera, poi, al Giardino Botanico-Zoologico Wilhelma ricomincia il meraviglioso spettacolo della fioritura delle magnolie, che adornano il giardino moresco, e il Giardino Cinese si colora con l’arrivo della bella stagione.

    Festa di primavera
    Dal 20 aprile al 12 maggio a Stoccarda si festeggia la primavera. La Frühlingsfest è un’occasione di divertimento per abitanti e turisti, allestita nei grandi spazi del quartiere di Cannstatt. A disposizione degli ospiti tante giostre, un’enorme ruota panoramica, grandi tendoni gastronomici e stand per fare festa e divertirsi in compagnia.

    In bicicletta lungo il fiume
    Paesaggi idilliaci, città storiche e panorami meravigliosi: percorrere la ciclabile della Valle del Neckar è fare un tuffo nella storia. Da Stoccarda ci si può dirigere a nord verso Besigheim, o puntare a sud verso la bellissima Esslingen fino alla città universitaria di Tubinga. Nelle diverse tappe della ciclabile si trovano vari punti di noleggio, ed è possibile inframezzare la pedalata con le tratte in treno, dove caricare anche la bicicletta.

    Stoccarda gourmet
    Dai ristoranti stellati alle locande dove assaggiare il vino della casa, a Stoccarda le occasioni per gli spiriti gourmet non mancano. Da metà aprile a giugno, qui è la stagione dell’asparago, preferibilmente bianco, servito in forma di crema come entrée, come piatto principale accompagnato da prosciutto e salsa olandese, o, ancora, arrostito con le patate. Le note asciutte dei vini di Stoccarda, come il Riesling, il Trollinger e il Lemberger, sono perfette per accompagnare l’asparago.

    Night out
    Localini alla moda, club ricercati e bar in posti insoliti. Da Jigger & Spoon, dopo aver suonato un discreto campanello si entra nel caveau di una ex banca, in ambienti che ricordano atmosfere alla Great Gatsby e il proibizionismo. Il bar Holzmaler si trova nell’ex laboratorio di un pittore del legno, e nelle sue salette curate si accede solo conoscendo una parola segreta. Il locale Sattlerei era, un tempo, la selleria dei cavalli di un birrificio. Oggi è un ritrovo a metà tra un appartamento accogliente e un locale di grido, dove assaggiare varietà diverse di birra, spritz e cocktail a base di gin.

    Per chi ama l’arte
    Oskar Schlemmer, Henri Matisse, Max Beckmann, Pablo Picasso, Paul Klee, Joseph Beuys e Alberto Giacometti sono alcuni dei pittori le cui opere possono essere ammirate alla Staatsgalerie di Stoccarda, fra i musei più visitati della Germania. Nella sezione “THE GÄLLERY”, dedicata alla fotografia, si susseguono esposizioni temporanee, come la mostra Documentary, che fino al 6 giugno presenta i lavori di Jana Bauch, Marc Botschen, Dudu Quintanilha e Ramona Schacht, realizzati nell’ambito dei Documentary Photography Promotion Awards 14, rivolti a fotografi che affrontano i temi della vita contemporanea, come la collettivizzazione, il gender e le condizioni socio-politiche.

    Il rombo dell’automobile
    Stoccarda è la città dove a fine Ottocento è stato brevettato il primo motore a scoppio e la sede delle case automobilistiche Mercedes-Benz e Porsche. In particolare, al Museo Mercedes-Benz si ripercorre la storia dell’auto, dal 1883 ad oggi, visionando alcuni modelli leggendari del marchio, come la Papamobile e la SL rossa della principessa Diana. Fino all’17 novembre, al Museo Mercedes-Benz si può visitare la mostra interattiva “On The Move”, dedicata al tema della mobilità e alle sue implicazioni in vari ambiti – come la salute, la flessibilità e i valori personali.

    A tutto shopping
    L’high street di Stoccarda è la Königstrasse, oltre un chilometro dove trovare brand famosi, negozi tradizionali, ristoranti e caffè. I mall Milaneo, Breuninger e Calwer Passage offrono di tutto e di più per chi vuole fare acquisti. Per gli appassionati di vintage e mercatini, il mercatino delle pulci in Karlsplatz si tiene ogni sabato e propone porcellane, bric-à-brac, memorabilia e antiquariato, mentre l’elegante mercato coperto Markthalle in stile liberty è la mecca di chi ama i prodotti gourmet. L’Outlet Metzingen fuori città, raggiungibile con il treno in 45 minuti, con le sue centinaia di boutique è invece l’ideale per trovare abiti, prodotti di bellezza e tessile per la casa a prezzi scontati.

    Una gita fuori porta
    A soli 20 minuti da Stoccarda, il Castello di Ludwigsburg rappresenta uno degli esempi meglio conservati del barocco in Germania. In primavera, negli eleganti giardini del castello fioriscono tulipani, giacinti, narcisi e nontiscordardime, in aiuole disposte con cura o in elaborate composizioni floreali. Fino al 1 maggio, nei giardini di Ludwigsburg si festeggia la primavera, con attività, giochi e laboratori dedicati alla presentazione delle usanze primaverili in diverse culture, come l’hanami giapponese o le statue di agrumi tipiche di Mentone, in Francia.

    Da segnalare, infine, la carta turistica StuttCard, un solo biglietto per tutta Stoccarda. Questa card offre ingressi gratuiti e sconti presso oltre 50 partner associati nella città e nella regione di Stoccarda, ed è disponibile per una durata di 24, 48 o 72 ore. Per maggiori info: https://www.stuttgart-tourist.de/en/stuttcard#/

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

         

    L’articolo Giardini fioriti, primizie di stagione, pedalate e gite fuori porta: 10 idee per vivere la primavera a Stoccarda proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.