Francesca Cottone, è una stilista eclettica di origine marchigiana, figlia del suo tempo che esprime in modo contemporaneo e consapevole un’ attitudine al dualismo dove riesce a contrapporre anime diverse in generi differenti.
L’esperienza all’interno degli uffici stile per diversi brand, la forma e realizza che è tempo di fondare il suo marchio FRANCESCA COTTONE.
Nel settembre del 2020, debutta ad Altaroma e da allora le sue collezioni hanno sfilato nel mondo e le campagne vendita hanno toccato città della moda come Milano, New York, Parigi e Seoul.
In ogni collezione Francesca mostra di saper modellare alla perfezione sia giacche che cappotti. I volumi sono morbidi, le spalle importanti, i revers larghi.
Il richiamo agli anni Quaranta è evidente. Ricercatezza tessile ed accostamenti contrastanti di superfici, texture e pattern, arricchiscono i capispalla dalle strutture definite, dai tagli decisi, dai colori accesi, vivaci. Espressione del dualismo ispiratore è la coesione tra eco-pellicce voluminose e silhouette asciutte e minimal create da capi in eco-pelle.
Fondamentale la ricerca curata dei particolari, come revers, asole, fodere e impunture per realizzare la combinazione perfetta, che sono la parola d’ordine negli equilibri dei capi, nelle giacche e nei completi realizzati con materiali e tessuti pregiati.
Le collezioni firmate FRANCESCA COTTONE si caratterizzano per essere un mix eterogeneo di design, attenzione al dettaglio, ricercatezza dei tessuti e ampie palette colori.
Il core business del brand è rappresentato dallo studio minuzioso del capospalla, tra cui cappotti, blazer e completi.
Francesca si occupa direttamente dell’avanzamento della produzione, dei campionari e di ogni fase del processo produttivo, avvalendosi dell’esperienza consolidata dell’azienda di famiglia nel settore dell’alta confezione 100% made in Italy, con oltre 30 anni di attività.
Con tenacia e passione, impegnandosi a fondo, Francesca lavora per raggiungere i suoi obiettivi.
L’articolo La creatività eclettica di Francesca Cottone proviene da Daily Mood.