Prende il via negli spazi di Armani/Silos la mostra Giorgio Armani Privè 2005-2025, Vent’anni di Alta Moda: un excursus, curato dallo stesso Giorgio Armani, attraverso due decenni di Haute Couture creata nel segno di uno stile inconfondibile. La mostra, aperta al pubblico fino al 28 dicembre 2025, grazie al patrocinio del Comune di Milano e al sostegno di Armani Beauty, in collaborazione con Save the Children, esplora i temi di una visione nella quale forma pura e tessuti preziosi celebrano la bellezza in un racconto declinato al presente. Perché la creazione di moda, quando è autentica, è senza tempo. Presentata per la prima volta nel 2005 a Parigi, capitale della Haute Couture, la collezione Giorgio Armani Privé nasce dalla concezione di una moderna creatività, espressa attraverso linee ricercate, lavorazioni pregevoli e ricami gioiello e si distingue fin da subito come una nuova interpretazione dello stile Armani, insieme complementare e alternativa al prêt-à-porter, cui l’accomuna la ricerca di una sigla lineare, elegante e rarefatta. Con la sua Alta Moda, Re Giorgio offre un’interpretazione sorprendente della sua idea di eleganza, aprendo lo sguardo a nuove avventure, evocando luoghi e atmosfere lontane, tratteggiando un’allure pacata e seducente. Qui lo stilista osa, sperimenta, lascia spazio alla fantasia, ma conserva la sua proverbiale concretezza e non dimentica le esigenze di una clientela particolarmente attenta. Con i piedi ben saldi per terra, sogna e fa sognare. Anche quando fa rivivere la magia delle notti hollywoodiane con i capi indossati dalle star del cinema e dello spettacolo. La raffinata esposizione porta ben centocinquanta creazioni da sogno a Milano, cuore pulsante dell’universo Armani, consentendo a tutti di vederle da vicino e apprezzarne la straordinaria realizzazione artigianale. Tra colori e forme, tra suoni e fragranze, lo spettatore è avvolto in un viaggio sensoriale che si svolge lungo l’intera superficie del Silos. A dare ulteriore risalto agli abiti ci sono infatti una fragranza diffusa – Bois d’Encens, emblema della collezione Armani Privè Haute Couture Fragrances – e una colonna sonora originale realizzata espressamente per la mostra da L’Antidote. Il percorso segue un sottile filo conduttore: la luce come riferimento metaforico all’invenzione, e concretamente come accento che impreziosisce le superfici, luminosità perlacea, lunare, di pietre rare. I capi, antologia di tutte le collezioni Couture, sono disposti in una sequenza che sottolinea un linguaggio che, pur continuando a evolversi, rimane saldo nei principi che lo fondano. “Nelle collezioni di Alta Moda esprimo la mia visione dello stile e dell’eleganza attraverso l’arte dell’artigianalità e del savoir faire: soltanto qui posso farlo senza pormi limiti.”, dichiara Armani– “Vent’anni di Giorgio Armani Privé sono stati un viaggio stupefacente, liberatorio, che ora voglio condividere con un pubblico più ampio, portandolo con me nel sogno a occhi aperti di abiti fatti di fantasia e di grazia. Un mondo prezioso che in mostra diventa una sorpresa che emoziona”. Con l’alta moda Armani stupisce il pubblico e offre un’interpretazione sorprendente del suo stile, tratteggiando un’allure pacata e seducente in un racconto declinato al presente. Perché la creazione di moda, quando è autentica, non ha tempo. “Con l’alta moda ho voluto sperimentare, rimanendo fedele all’essenza del mio personale concetto di stile. Sperimentare mi illumina, per questo le mie creazioni sono piene di luce”– afferma Armani. Ed ancora: “Un abito, da solo, è un’idea: prende vita solo su un corpo, attraverso la personalità unica di ogni donna. Quando creo un abito per il red carpet, conosco la star che lo indosserà, quindi immagino un certo atteggiamento e portamento già nella fase del disegno. Ogni volta, però, vedere il vestito animarsi sulla persona è una splendida emozione che non finisce mai di sorprendermi.” L’Armani/Silos è lo spazio espositivo permanente progettato dallo stesso Giorgio Armani e inaugurato nel 2015 in occasione della celebrazione dei quarant’ anni di carriera dello stilista. Costruito nel 1950, l’edificio era originariamente un granaio e attualmente si sviluppa su quattro livelli per una superficie di circa 4.500 metri quadrati. Armani/Silos offre una panoramica del lavoro creativo del designer con una selezione unica di creazioni dal 1980 a oggi suddivise per temi che hanno ispirato e continuano a ispirarlo: lo stile androgino, le etnie lontane e le star di Hollywood.
di Elena Parmegiani per DailyMood.it
Fai clic qui per vedere lo slideshow.
L’articolo Giorgio Armani Privè, vent’anni di alta moda in mostra a Milano proviene da Daily Mood.