Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Hey Pilates: a Milano il centro dove movimento, recovery e crescita si incontrano
    Senza categoria

    Hey Pilates: a Milano il centro dove movimento, recovery e crescita si incontrano

    By 3 Settembre 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre lo yoga è una disciplina antichissima, il Pilates ha poco più di un secolo di vita: è stato inventato col nome di “Contrology” da Joseph Pilates e si basa sull’idea che salute fisica e mentale sono interconnesse. L’allenamento, infatti, richiede concentrazione e permette di svuotare la mente per riallinearsi col corpo. Amato dalle star, da Roberto Bolle a Hailey Bieber passando per Meghan Markle, e praticato in tutto il mondo, il Pilates sta riscuotendo sempre più consensi e i centri dove praticarlo si moltiplicano.

    Uno degli ultimi indirizzi, a Milano, è HEY PILATES è il wellness hub sbarcato in città che si contraddistingue per mood internazionale e tecnologia al servizio del corpo. Dopo un anno di consolidamento silenzioso, lo studio si prepara a diventare protagonista della nuova scena fitness milanese proponendo una visione alternativa della remise en forme post-estate.

    HEY PILATES unisce Pilates, tecnologia e performance in un approccio integrato per la cura del corpo e della mente. Lo studio nasce per superare i confini del Pilates tradizionale e dare vita a un nuovo linguaggio del movimento: tecnico, misurabile e orientato a risultati concreti e duraturi.

    Fondato da Chiara M. Castejon, imprenditrice milanese classe 1992, HEY PILATES nasce da un percorso personale di trasformazione e da una visione precisa: proporre il Pilates come una vera e propria disciplina sportiva, capace di sviluppare forza funzionale, controllo, consapevolezza e prestazione. Uno spazio urbano per chi desidera costruire un corpo forte, reattivo e presente.

    Lo studio si trova in via Santa Maria Valle 7, in una posizione centrale ma riservata. L’ambiente riflette forti influenze internazionali, ispirate allo stile di vita di Los Angeles: design essenziale, stile industriale, atmosfera raccolta e tecnologie di ultima generazione. Un ecosistema strutturato che lavora sul corpo e sulla mente in modo coordinato, attraverso tre pilastri fondamentali: movimento, recovery e crescita.

    Lo studio propone classi calibrate sul corpo reale e sulla sua variabilità quotidiana, costruite per attivare il pieno potenziale fisico. Le sessioni si svolgono in piccoli gruppi (massimo 4 persone), per garantire un approccio personalizzato e l’assistenza continua dell’istruttore. Il lavoro si sviluppa su macchinari evoluti come il Reformer, il CoreAlign e l’innovativa Heat Room, ambiente ingegnerizzato a 40°C con umidità controllata al 30% e infrarossi di grado medicale, progettata per amplificare i benefici dell’allenamento senza sovraccaricare il corpo.

    Questo equilibrio termico è reso possibile da una tecnologia a infrarossi di grado medicale, che stimola il corpo in profondità senza sovraccaricarlo, generando una risposta fisiologica reale, misurabile e trasformativa. L’infrastruttura è pensata per garantire performance e sicurezza: materiali tecnici, coibentazione specifica, impianti termici integrati e doppio sistema di areazione. Non è una sauna, né hot yoga, né un workout estremo: è un metodo intelligente e mirato, costruito per rendere il corpo più mobile, reattivo e consapevole.

    Allenarsi in questo tipo di ambiente attiva una serie di processi fisiologici naturali che potenziano il movimento. Il calore favorisce la vasodilatazione, migliorando la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti, e aumenta l’elasticità muscolare, riducendo il rischio di infortuni. Tra i benefici della Heat Room si riscontrano anche conseguenze positive a livello neurologico e mentale. Stimola l’ormesi, ovvero il meccanismo attraverso cui il corpo si adatta positivamente allo stress, aumentando resilienza e capacità di recupero e il raggiungimento di uno stato mentale che favorisce la concentrazione, migliorando la connessione mente-corpo. Gli allenamenti nella Heat Room sono aperti a tutti e si adattano alle esigenze individuali. L’unica condizione richiesta è la disponibilità ad ascoltare il proprio corpo, in un ambiente che lo guida con intelligenza, precisione e rispetto.

    Le altre proposte di training includono: HEAT FLOW (resistenza, fluidità e focus), HEAT BURN (allenamento dinamico con componente cardio), REFORMER FLOW (mobilità e tecnica di base), REFORMER JUMP (cardio e controllo del core), REFORMER SCULPT (forza profonda con piccoli attrezzi), SPORT REFORMER, la signature class avanzata che fonde sport conditioning, Pilates e mobilità, CORE ALIGN e Personal Training One-to-One per un lavoro posturale o individualizzato.

    Il metodo integra un protocollo di recovery avanzato per supportare il lavoro fisico e accelerare i processi di adattamento e rigenerazione del corpo. Il percorso è completato da trattamenti e strumenti altamente efficaci: Cryoterapia localizzata (ZeroBody Cryo), Osteopatia specialistica, Massaggi drenanti, decontratturanti, rilassanti, Riflessologia plantare, Trattamenti viso come il Kobido Face e Wrap attivi per il rimodellamento e il drenaggio.

    Ogni servizio è progettato per agevolare un reset completo del corpo, migliorare la circolazione, sostenere il tono muscolare e attivare la detossinazione cellulare.

    di Lidia Pregnolato per DailyMood.it

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo Hey Pilates: a Milano il centro dove movimento, recovery e crescita si incontrano proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.