Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Autunno/Inverno 2025: il guardaroba che abbraccia
    Senza categoria

    Autunno/Inverno 2025: il guardaroba che abbraccia

    By 10 Settembre 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    C’è una luce dorata che, a settembre, cambia il volto delle città. È il segnale che l’autunno è arrivato, e con lui una moda che non vuole più sedurre con clamore, ma con intimità. Le passerelle dell’AI 2025/26 hanno parlato chiaro: la moda non traveste, accompagna. Ogni capo è rifugio, dichiarazione, poesia.

    Maglieria couture

    Alla Milano Fashion Week, Prada ha trasformato il cardigan in opera d’arte, giocando con silhouette oversize e dettagli gioiello. Miu Miu lo ha reso ironico e scolastico, mentre Max Mara ha portato in passerella il lato rassicurante: maglioni cioccolato, verde muschio e borgogna profondo, capaci di evocare radici e calore.

    La terra come palette

    Il marrone domina, e non è più neutro: è protagonista. Gucci lo ha reso sensuale in pantaloni ampi di pelle, Bottega Veneta lo ha scolpito in cappotti destrutturati, Chloé lo ha ammorbidito in suede jacket dai toni vibranti, dal borgogna al verde smeraldo. È la terra che diventa tessuto, il radicamento che si fa moda.

    Layering narrativo

    Dalla New York Fashion Week arriva il ritorno dell’abito sopra i pantaloni. Proenza Schouler lo ha interpretato in chiave architettonica, The Row lo ha reso minimale, Stella McCartney lo ha scelto fluido e sostenibile. Non un revival, ma un atto di libertà: la sovrapposizione diventa linguaggio, identità che si stratifica.

    Pois, ironia senza tempo

    Alla Paris Fashion Week, Dior ha osato pois in bianco e oro, Valentino li ha reinventati in viola e nero, Louis Vuitton li ha trasformati in pattern digitali e luminosi. Il polka-dot non è più un vezzo: è un manifesto di leggerezza sofisticata, il dettaglio che illumina il rigore.

    Boho di lusso

    Il bohemien non muore, si eleva. Etro lo celebra con gonne ampie e bluse stampate, Isabel Marant con giacche ricamate e stivali texani da passerella, Alberta Ferretti con abiti fluidi dalle sfumature poetiche. È un boho che non appartiene più alla strada: entra nel guardaroba couture.

    Il passo che segna la stagione

    Un trend non viene solo visto: viene camminato. L’autunno 2025 ha la sua scarpa iconica: le Samba Jane di Adidas, rivisitate anche da Wales Bonner in una capsule che fonde sporty e couture. Sneakers con cinturino Mary Jane che parlano di contaminazione: l’eleganza può correre, il comfort può brillare.

    L’anima della stagione

    Tra un maglione che consola e un abito che stratifica storie, l’autunno 2025 racconta la moda come rifugio e specchio. Non è più tempo di maschere, ma di autenticità.

    Dalle passerelle di Parigi, Milano, Londra e New York emerge un messaggio unico: vestirsi è raccontarsi. Non più per impressionare, ma per riconoscersi.

    L’autunno 2025 non veste il corpo: abbraccia l’anima.

    Tendenze Chiave – Autunno/Inverno 2025

     Maglieria couture
    Oversize, cardigan gioiello e trame Fair Isle. Da Prada a Max Mara, il knitwear è protagonista assoluto.

    Palette terrose
    Marrone, borgogna e verde bosco: i nuovi neutri. Chloé e Gucci li trasformano in capi statement.

     Layering creativo
    Abito sopra i pantaloni: Proenza Schouler e The Row lo riportano in passerella come linguaggio di libertà.

    Pois rivisitati
    Da Dior a Valentino, il polka-dot si reinventa in palette audaci: oro, viola, verde. Ironia sofisticata.

    Boho couture
    Etro e Alberta Ferretti rileggono l’anima bohemien con gonne ampie, ricami e tessuti fluidi.

    Sneaker iconiche
    Le Samba Jane di Adidas by Wales Bonner: sporty & chic, la scarpa simbolo della stagione.

    L’articolo Autunno/Inverno 2025: il guardaroba che abbraccia proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.