La zona notte è un vero e proprio rifugio in cui ricaricarci, ecco perché oltre ad un materasso comodo dobbiamo occuparci dell’estetica in modo che l’ambiente risulti davvero in linea con i nostri gusti e la nostra personalità.
Una buona idea? Occuparsi dello styling del letto matrimoniale, scegliendo con cura completi letto di qualità come quelli di Carillo Home, abbellendo la preparazione con cuscini decorativi e aggiungendo alcuni elementi di stratificazione. L’idea vi piace e vi interessa capire in che modo agire? Ecco 5 tips preziose che faranno la differenza.
Create una palette cromatica armoniosa
Il primo consiglio non può che essere scegliere le sfumature giuste. Gli interior designer propongono sempre palette fatte di 3 colori, dove uno è dominante, un altro è neutro e un terzo crea contrasto. Su molti portali e social esistono già combo composte accompagnate da rendering che ci aiutano a capire l’effetto finale.
Dal minimal ottenuto con beige, grigio chiaro o panna per un ambiente elegante e senza tempo a tocchi contemporanei con contrasti decisi dove senape, blu notte o verde bosco non mancano mai.
Investite su parure coordinate
I completi letto devono essere di buona qualità, realizzati con tessuti top di gamma ma devono anche risultare belli da vedere. Cotone e raso di cotone o seta sono un’ottima idea e ricordate di lavarli con grande attenzione, seguendo le indicazioni presenti sulla confezione in termini di temperatura per evitare di rovinarli nel tempo. Se tutto è coordinato l’effetto hotel di charme è garantito e dormire sarà davvero una coccola luxury che ci concediamo.
Giocate con elementi decorativi
Arriva ora la terza parte ed è anche quella più divertente. Oltre al classico guanciale su cui dormire possiamo sbizzarrirci disponendo cuscini di varie dimensioni e forme. L’obiettivo è, chiaramente, tenere fede alla palette cromatica scelta.
Non abbiate paura di osare con texture e fantasie: velluto, lino, ricami, geometrie e stampe floreali possono convivere se rispettano la palette cromatica che avete scelto. Accanto ai cuscini, pensate anche ad accessori come plaid, copertine e persino un runner da letto che cambiano completamente il look dell’ambiente.
Sfruttate le stagioni per rinnovare lo styling
No, la palette cromatica non è definitiva. Potremmo stabilire dei cambi stagionali così da rendere la camera sempre “nuova”. Oltre al tipo di tessuto da sostituire a seconda della temperatura, possiamo scegliere le nuance di tendenza che si ispirano alla natura. Sfumature pastello in primavera, calde in autunno, toni del blu e del bianco in inverno e poi frizzanti nuance sorbetto in estate.
Un tocco personale non può mancare
Per rendere il vostro letto matrimoniale davvero unico non vi resta che aggiungere qualcosa di voi. Potete scegliere una testiera imbottita o rivestita in tessuto, che oltre a essere comoda diventa un elemento decorativo importante.
Altre idee? Collocate ai piedi del letto una panca o un baule vintage, perfetti sia come contenitore sia a mo’ di elemento estetico. Se amate l’arte, potete appendere un quadro sopra la testata che richiami i colori della vostra palette.
Con questi suggerimenti e consigli di styling per il letto matrimoniale la vostra zona notte acquisirà molto più stile.
L’articolo 5 consigli di styling per decorare il letto matrimoniale proviene da Daily Mood.