Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»MFW – IZUMI OGINO e l’arte di trasformare l’ordinario in straordinario
    Senza categoria

    MFW – IZUMI OGINO e l’arte di trasformare l’ordinario in straordinario

    By 29 Settembre 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anteprima prosegue il dialogo tra moda e arte con una nuova collaborazione con lo scultore giapponese Takahiro Iwasaki, dove geometria, materiali riciclati e memoria dei luoghi si riflettono nella struttura dei capi.

    Anteprima celebra il talento con una nuova collaborazione d’autore tra la direttrice creativa, Izumi Ogino, e lo scultore miniaturista giapponese Takahiro Iwasaki, originario di Hiroshima.

    La collezione Spring/Summer 2026 ruota attorno al tema “Echi di transitorietà. Dalla fragilità, costruiamo. Dalla decadenza, creiamo”, indagando la trasformazione della debolezza in forza e la scoperta della bellezza nel disordine. Guardando alla creatività zen di Iwasaki e alle sue opere meditative e miniaturiste, Izumi Ogino reinventa il quotidiano, elevando l’ordinario allo straordinario e riscoprendo il valore della rigenerazione.

    La proposta di Anteprima diventa un tributo alla resilienza silenziosa che si cela nel quotidiano. Polvere, filo, capelli, memoria: elementi fragili trasformati in qualcosa di sacro e duraturo. La collezione prende vita nelle geometrie architettoniche delle torri e dei templi, con leggerezza, riflettendosi nella struttura dei capi e delle proporzioni, come nelle installazioni-specchio dell’artista. La chiave è reimmaginare, affidandosi alla forza trasformativa della vita e delle cose di tutti i giorni, dall’arte che può essere indossata alla sostenibilità dei materiali riciclati, ecologici e biodegradabili.

    La passerella si trasforma in un vero e proprio cantiere poetico, con uno stagno riflettente simbolo di struttura e transitorietà. Attraverso lo styling a strati, i capi evocano la bellezza delle opere di Iwasaki, dove trasparenza e integrità strutturale convivono armoniosamente. Maglie leggere e tessuti impalpabili si muovono con il corpo, mentre il gioco materico di luce e ombra mette in risalto la solidità dei capi, ricordando il ritmo visivo delle torri sospese e dei paesaggi frammentati.

    I colori, vivaci e intensi, incarnano uno spirito di ottimismo: dal blu, verde, giallo e rosa, fino ai pastello come avorio, menta e pesca, sfumature glicine, lilla e viola. L’arancio, richiamo all’intervento umano e alla ricostruzione, emerge sui caschi scultorei.

    Le texture non convenzionali — fili riciclati, filati metallici, tessuti traslucidi — riflettono il linguaggio tattile di Iwasaki. L’impegno sostenibile è evidente nell’uso di fibre riciclate, nylon rigenerato, poliestere e nelle collaborazioni con artigiani che applicano tecniche zero waste, mostrando la bellezza di un rinnovamento consapevole.

    La collezione spazia dal cappotto con dettaglio trompe-l’oeil, al trench corto rivisitato, fino al bermuda unisex in cotone da trench. Un’opera di Iwasaki diventa stampa su maglia mesh traspirante, mentre polo e gonna in maglia richiamano le reti da costruzione industriale, trasformando il quotidiano in arte da indossare.

    Con le collaborazioni con artisti giapponesi contemporanei, Anteprima rinnova il suo impegno nel trasformare la moda in un’esperienza artistica e poetica, capace di sorprendere e ispirare.

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo MFW – IZUMI OGINO e l’arte di trasformare l’ordinario in straordinario proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.