Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Demos
    • Tech
    • Gadgets
    • Buy Now
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TMedia BlogTMedia Blog
    Subscribe
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Mobiles
    • Typography
    • Mobiles
      1. Tech
      2. Gadgets
      3. Insights
      4. View All
    • Buy Now
    TMedia BlogTMedia Blog
    Home»Senza categoria»Laura Biagiotti Primavera Estate 2026 THE ART OF FASHION
    Senza categoria

    Laura Biagiotti Primavera Estate 2026 THE ART OF FASHION

    By 29 Settembre 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il pensiero della stagione che verrà, intitolata The Art of Fashion, ruota intorno all’immagine della farfalla futurista del Maestro Giacomo Balla, simbolo di leggerezza, certo, ma anche e soprattutto di dinamismo, trasformazione e nuove prospettive. La farfalla ci ricorda che la metamorfosi ci porta a nuove consapevolezze, è un volo lento e leggero sul guardaroba, per cogliere tutti i dettagli e le sfumature. Il legame con l’arte va oltre le ricerche estetiche: mia madre Laura, generosa mecenate, con grande lungimiranza ha promosso il binomio moda/cultura sin dagli esordi.

    Quello che cerco di suggerire prima a me stessa, e poi alle donne che si appassionano alle nostre creazioni, è di “vestire il tempo” con coraggio, passione e responsabilità. C’è sempre bisogno di un nuovo abito che possa offrire una nuova prospettiva, come quella che suggerisce lo scrittore Italo Calvino nel “Barone Rampante”, che va in scena subito dopo di noi al Piccolo Teatro, istituzione amatissima da mia madre Laura e da me e sede storica delle sfilate Biagiotti a Milano”. Lavinia Biagiotti Cigna

    Spenti i riflettori sulle modelle e i loro abiti di leggere farfalle, subito dopo l’uscita finale della leggendaria top model Pat Cleveland nel Chiostro del Piccolo Teatro Grassi di via Rovello – che ha sempre ospitato piccole e grandi magie – andrà in scena “Il Barone Rampante” tratto da Italo Calvino. Più che una coincidenza, un destino. Dall’alto di un albero il mondo si percepisce diversamente: così la pensava il nobile Cosimo Piovasco di Rondò, e così cambia il punto di vista, con uno sguardo al fantastico. Una collezione immaginata tra allegoria e realismo, fantasia e praticità: è l’ossimoro di coniugare la realtà del prodotto al sogno, l’immaginazione al confort, per abiti che accompagnano le donne nel loro quotidiano.

    Lavinia ha camminato in quello che la madre, Laura, chiamava il “Bosco dei vestiti”, migliaia di abiti che raccontano i 60 anni del marchio e dell’azienda, nata il 30 luglio del 1965 e aggiorna e modernizza la “Futurfarfalla” di Giacomo Balla, storico artista anima del futurismo, di cui la Fondazione Biagiotti Cigna possiede una delle maggiori collezioni del mondo.

    Dinamismo e movimento, colori che si sovrappongono e sfumano uno nell’altro. La fantasia e la leggerezza al potere raccontate in abiti, maglieria e accessori in costante dialogo con l’ARTE.

    Il tema e l’immagine della Farfalla Balla appare su giacche classiche, stampata o ricamata, su caftani, tubini alla caviglia, piccoli pezzi facili. Ma l’effetto di volo leggero e dinamismo, senza fretta, è dato dai tessuti naturali e impalpabili e dai tagli sapienti e ariosi. Lampi di colore assoluto, dall’arancio al blu elettrico sui trench estivi e sulle tute. Composizioni di maglia tessuta a mano punto su punto con reti di un inedito cordoncino piatto e ricami luminosi diventano piccoli pezzi gioiello. Le balze dell’iconico abito Bambola si sciolgono in abiti dal taglio sbieco.

    La maglieria è strutturata e disegna il corpo senza costringerlo in fantasie geometriche e coerenti. Gioco di pois morbido, mentre, a sorpresa, gran finale in bianco e nero. Sobrio e modernissimo.

    Gli accessori riprendono i vari capitoli del racconto con una articolazione pop del logo: dalle borse LB, agli occhiali tondi e metallici fino al dettaglio dei fermacapelli e i sabot colorati, in pelle e in tessuto. Anche il passo si fa leggero.

    Fai clic qui per vedere lo slideshow.

    L’articolo Laura Biagiotti Primavera Estate 2026 THE ART OF FASHION proviene da Daily Mood.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tolosa, la ville rose, si tinge di atmosfere dark per un Halloween “da brividi”

    20 Ottobre 2025

    ME&HER Studio – “Da un’esigenza personale è nata una collezione pensata per tutte le donne”

    20 Ottobre 2025

    Festa del Cinema di Roma, Il Falsario: Pietro Castellitto è un artista del falso nel nuovo “romanzo criminale” Netflix

    20 Ottobre 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Advertisement
    Demo
    TMedia Blog
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • Tech
    • Gadgets
    • Mobiles
    • Buy Now
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.